1 maggio 2014: PRIMO MAGGIO 2014. “PIÙ LAVORO, PIÙ EUROPA, PIÙ SOLIDARIETÀ”.

PARMAOre 9.30 Concentramento dei lavoratori e cittadini a Barriera d’Azeglio.Ore 10.00 Corteo con il corpo bandistico “G. Verdi”. Deposizione corone al monumento al Partigiano e alla lapide ai Caduti.Ore 11.00 Comizio conclusivo in Piazza Garibaldi di Cesare Melloni, segreteria regionale CGIL Emilia-Romagna; presentazione di Leonor Grossi, dirigente UILA Parma.BORGO VAL DI TAROOre 9.45 Concentramento lavoratori e cittadini. P.le Marconi antistante stazione ferroviaria.Ore 10.00 Partenza del corteo con il Corpo Bandistico Borgotarese da Piazzale Stazione attraverso Viale Martiri Libertà, Via Taro, Via Lungotaro Brig. Giulia, Piazza 11 Febbraio, Via Nazionale, arrivo Piazza Manara.Ore 10.45 Piazzetta La Quara, l’Amministrazione Comunale conferirà gli attestati di benemerenza a lavoratori che si sono distinti nella loro attività lavorativa.Ore 11 Comizio conclusivo di Lisa Gattini, segr. confed. CGIL provinciale; presenta Sonia Cardinali, responsabile di Zona CISL.Anche quest’anno il Primo Maggio a Borgotaro avrà una valenza comprensoriale: saranno presenti i gonfaloni dei comuni di Bedonia, Compiano, Albareto, Tornolo, oltre a quello di Borgotaro.SORBOLONotte insonne… Film, proiezione presso ll Centro Civico di SorboloOre 21.00 Cappelletti in notturna presso il Circolo Arci Quadrifoglio di Sorbolo in via Venezia, 10.È uscito il sole ed è il 1° Maggio…Ore 6.00 Andiamoli a prendere: sveglia con la banda in piazza Libertà e percorso per le frazioni di Corte Godi, Enzano, Coenzo, Mezzano Inf., Parmetta, Mezzano Sup., Ramoscello, Chiozzola, Casaltone, Sorbolo.Ore 8.30 Colazione del contadino, torta fritta a Casaltone.Ore 9.00 Ci siamo tutti? Ritrovo partecipanti e autorità in piazza.Ore 10.00 Corteo dei trattori lungo le vie del paese.Ore 11.00 Saluto alla cittadinanza in piazza Lavoratori con i sindaci di Sorbolo e Mezzani e comizio finale di Andrea Rizzi, segretario Camera del Lavoro Salsomaggiore.Ore 12.00 Torta fritta e salume sotto il tendone.Ore 15.00 Inizio BALLOGIOCANDO: animazione, baby dance e giochi per i bambiniOre 17.00 Spettacolo Hip hop “US! Urban street dance factory”.SORBOLO IN FESTA a cura de “L’insolito” di Francesca Bandini. Corsi di hip hop e breack dance organizzati da Ambrose.Dalle 18.00 Master of sound, rassegna rock delle giovani band sorbolesi “Winston labell and the color dostorsion” e “Fabiano dall’Asta”.Ore 19.00 Happy hour 1° anniversario Associazione giovanile di Sorbolo “Liberi dalla Nebbia” accompagnati dagli amici di Filippo “Il sorriso che non si dimentica”. Interventi della fondazione “Sostegno ovale” di Colorno.Ore 19.30 Torta fritta e salume, hot dog, panini con salsiccia e patatine fritte.Ore 21.00 Coro di bambini “Voci nelle nuvole”.Ore 22.00 Proiezione video torneo dei quartieri. A seguire “The Forgotten” in concerto.Per l’intera giornata torta fritta e salume a cura di Motoclub “Paso”. Si raccolgono carta igienica e risme di fogli per le scuole elementari di Sorbolo.SAN POLO DI TORRILEOre 9.30 Concentramento presso il Circolo Arci di via Bruno Buozzi, comizio diStefano Cerati della segretaria FIOM CGIL Parma. Seguirà musica con rinfresco.COLORNOOre 10.30 Concentramento in Piazza Garibaldi; a seguire, corteo con la banda musicale per le vie cittadine (ponte sulla Parma, Via Matteotti, Via Du Tillot, Via Levacher, Via Marconi, Casa protetta, con fermata musicale, ponte sulla Parma, Via Matteotti, Via XX Settembre, Via Cavour).Ore 11.30 Comizio in Piazza Garibaldi di Mariolina Tarasconi, segreteria confederale UIL Parma. Seguirà rinfresco. COLLECCHIOOre 10.00 Concentramento di lavoratori e cittadini in Piazza Europa intrattenuti dal complesso musicale “Città di Collecchio”.Ore 10.30 Corteo e concerto bandistico lungo le strade cittadine.Ore 11.00In Piazza Europa il sindaco Paolo Bianchi porterà il saluto dell’Amministrazione comunale, seguito dal comizio conclusivo diAngela calò, segretaria confed. CISL Parma; presenta Raffaele Tagliani, segr. Camera del Lavoro Langhirano.LANGHIRANO
Ore 10.00 Ritrovo di lavoratori e cittadini in Piazza Ferrari.Ore 10.15 Concerto del complesso bandistico “Castrignano”.Ore 10.30 Il corteo attraverserà, al suono della banda, le vie del paese.Ore 11.00 In Piazza Ferrari (di fronte al Municipio), il sindaco Bovis porterà il saluto dell’Amministrazione comunale, seguito dal comizio conclusivo di Luca Ferrari, segr. gen. FLAI CGIL Parma.TRAVERSETOLO
Ore 10.00 Ritrovo in Piazza Vittorio Veneto.Ore 10.15 Intrattenimento musicale della banda “New Band Cesare Pattacini” di Montechiarugolo.Ore 10.30 Corteo con la Banda sino a Villa Pigorini e ritorno.Ore 11.00 Il sindaco Ginetto Mari porterà il saluto dell’Amministrazione comunale, seguito dal comizio di Paolo Bertoletti, segretario generale SPI CGIL Parma. ...e al pomeriggio (dalle 14,30 alle 23,30), in piazza del Municipio e adiacenti, con il ROCK FESTIVAL-XVIII edizione, a cura dell’associazione Puerto Libre, torna l'ormai MITICA "FESTA DEI LAVORATORI", promossa dai GIOVANI CGIL, con il patrocinio di Comune di Traversetolo e Provincia di Parma e il contributo di Anpi, Libera e Certi Diritti.FIDENZA
Ore 10.15 Concentramento e concerto della banda presso la sede della Camera del Lavoro.Ore 10.30 Partenza del corteo dalla sede della Cgil (c/o i Terragli) per via Malpeli e via Berenini fino a Piazza Garibaldi.Ore 11.00 Saluto dell’Amministrazione Comunale e comizio conclusivo di Barbara Troise Rioda, segreteria FAI CISL Parma; presentazione di Vincenzo Vassetta, segretario Camera del Lavoro di zona.
SALSOMAGGIORE TERMEOre 9.30 Raduno in Viale Corridoni (altezza Tommasini).Ore 10.00 Partenza del corteo che attraverserà le vie del centro cittadino.Ore 10.45 Comizio conclusivo di Giulia Avanzi, segreteria FISASCAT CISL provinciale con presentazione di Francesca Balestrieri, segretaria generale FILCAMS CGIL Parma, in Piazza Libertà.FONTANELLATO
Ore 9.30 Concentramento di lavoratori e cittadini in Via Costa (presso la lapide dei caduti antifascisti).Ore 10.30 Corteo accompagnato dalla banda musicale, con sosta e raccoglimento davanti al monumento dei caduti.Ore 11.00 Saluto dei Sindaci di Fontanellato e Fontevivo e comizio conclusivo di Federico Ghillani, segretario generale CISL provinciale; presentazione diCesare Scalmani, segretario Fillea Cgil Fontanellato.FORNOVO TARO
Ore 10.00 Concentramento in Piazza del Municipio e concerto del Corpo Bandistico Fornovese. Ore 10.30 Partenza corteo. Ore 10.45 Arrivo Foro 2000 (ex Foro Boario). Ore 11.00 Saluto del Sindaco e comizio conclusivo di Simone Cavalieri, segretario generale FILCTEM CGIL Parma; presentazione diDaniele Valentini, segreteria UILM Parma. Al termine della manifestazione verrà servito un rinfresco offerto dalla Camera del Lavoro di Fornovo.
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|