PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 18 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
"Scelte di Famiglie”, un ciclo di quattro incontri promossi dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Parma

8 maggio 2014 - 29 maggio 2014

Pubblicato in: PD Parma Città

Allegati Locandina

Cosa significa oggi famiglia? Partendo da questo domanda il Partito Democratico di Parma organizza “Scelte di Famiglie”, un ciclo di quattro incontri, tutti al giovedì sera, al circolo ARCI Zerbini (Borgo S.Caterina), per confrontarsi e parlare in prima persona con chi porta avanti buone pratiche familiari.


Gli incontri, promossi dall’Unione Comunale del Partito Democratico di Parma, moderati da Caterina Bonetti e Lia Chiari, vedranno la presenza durante tutte le serate di uno spazio bimbi gestito dall'associazione "Comelasfoglia".


Primo appuntamento sarà giovedì 8 maggio (ore 21) dal titolo "Genitorialità diffusa", riflessioni sulla solidarietà tra famiglie e tra cittadini, con la presentazione dell'esperienza della "Social street" di Bologna: idea innovativa per creare legami, condividere i bisogni, scambiarsi competenze, portare avanti progetti collettivi d'interesse comune.


Interverranno Federico Bastiani e Luigi Nardacchione, co-founders di "Social street". Introduce Lia Chiari.


Il dialogo sull'essere figlio e sull'essere genitore tra più culture è il tema dell’incontro di  giovedì 15 maggio (ore 21) "Famiglie tra più culture" con interventi di Ibtissam Elmadiouni dell'Associazione Giovani Musulmani d'Italia e Leonor Grossi dell'Associazione Argentini di Parma. Introduce Lia Chiari.


Giovedì 22 maggio (ore 18.30) la quotidiana straordinaria amministrazione delle famiglie omogenitoriali in Italia sarà il tema di “Famiglie arcobaleno”, con la proiezione del documentario “Il lupo in calzoncini corti” e interventi delle registe Lucia Stano e Nadia Delle Vedove. A introdurre Caterina Bonetti.


Si conclude giovedì 29 maggio (ore 21) con "Ho scoperto di avere una famiglia" sulle avventure, intralci, impicci, gioie e frustrazioni del percorso di adozione. Una conversazione con Leo Ortolani, fumettista e autore di "Due figlie e altri animali feroci". A introdurre Caterina Bonetti.


Gli incontri sono ad offerta libera, è richiesta la tessera ARCI.


 


Programma


(incontri ad offerta libera - è richiesta la tessera ARCI)


 


Giovedì 8 maggio, ore 21.00


"Genitorialità diffusa"


Riflessioni sulla solidarietà tra famiglie e tra cittadini. Introduce Lia Chiari, interverranno Federico Bastiani e Luigi Nardacchione, co-founders di "Social street".


Giovedì 15 maggio, ore 21.00



"Famiglie tra più culture"


Dialogo sull'essere figlio e sull'essere genitore tra più culture.


Introduce Lia Chiari, intervengono Ibtissam Elmadiouni dell'associazione giovani musulmani d'Italia e Leonor Grossi dell'associazione argentini di Parma.



Giovedì 22 maggio, ore 18.30


“Famiglie arcobaleno”


Quotidiana stra-ordinaria amministrazione: le famiglie omogenitoriali in Italia. Proiezione del documentario “Il lupo in calzoncini corti”. Introduce Caterina Bonetti, intervengono le registe Lucia Stano e Nadia Delle Vedove. 



Giovedì 29 maggio, ore 21.00


"Ho scoperto di avere una famiglia"


Avventure, intralci, impicci, gioie e frustrazioni del percorso di adozione. Conversazione con Leo Ortolani, fumettista e autore di "Due figlie e altri animali feroci". Introduce Caterina Bonetti.




TAGS:
città | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma parlamentari pd parma primarie 2012 congresso gruppo pd comune di parma città elezioni europee 2014 primarie parlamentari elezioni elezioni regionali 2014 citt? congresso 2013 feste 2013 salsomaggiore terme città feste regione emilia-romagna gruppo pd
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto