PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 12 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
23 maggio 2014: Tasi, interviene Pagliari (Pd): "Non condivisibile l'applicazione agli immobili invenduti"



In merito alla applicazione della Tasi agli immobili invenduti il Senatore Pd Giorgio Pagliari ha dichiarato: “Politicamente, l’applicazione della TASI ai cosiddetti beni merce, cioè agli immobili invenduti, è una scelta non condivisibile, più che mai in questa contingenza caratterizzata dal blocco quasi totale del mercato immobiliare, che fa dell’invenduto un puro onere. Ed è politicamente anche discutibile che, nel momento in cui viene prorogato l’applicazione della TASI, se ne disponga l’applicazione immediata e l’applicazione immediata anche per situazioni così problematiche.

Dal punto di vista giuridico, alla luce degli artt. 3 e 53 Cost., appare di dubbia costituzionalità l’applicazione della TASI ad immobili in vendita dall’impresa che le ha costruite. La TASI, infatti, è una tariffa che il proprietario o il detentore di immobili deve pagare, in quanto utilizzando gli immobili medesimi fruisce di servizi indivisibili erogati dai Comuni, con la conseguenza che l’applicazione ai c.d. beni merce è palesemente irrazionale ed illogica in quanto questi immobili non sono utilizzati e, quindi, non fruiscono dei servizi a tacitazione dei quali è prevista la TASI.

A questo principio (cioè, la non tassazione a carico degli immobili in vendita da parte delle imprese costruttrici), è ispirata la disciplina dell’IMU, che (al comma 9bis dell’art. 13 D.L. 201/2011 e succ. mod.) prevede testualmente: “A decorrere dal 1° gennaio 2014 sono esenti dall’imposta municipale propria i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati”.

In base al criterio secondo cui, tra due interpretazioni della stessa norma, è da preferirsi quella che la rende conforme a costituzione, è legittimo, pur nella riconosciuta soggettività della tesi, ritenere che e comunque chiedersi se la norma sulla TASI non debba essere applicata escludendo gli immobili posti in vendita dalle imprese costruttrici e in alcun modo non utilizzati.

Il Comune si è posto questo problema?

Convinto di quanto prima affermato, ho provveduto a presentare l’allegato disegno di legge che, in via di interpretazione autentica, toglierebbe, ove approvato, ogni margine di ambiguità interpretativa, rendendo obbligatoria l’esclusione dall’applicazione della TASI dei cosiddetti beni merce”.




Allegati
Disegno di legge
Scarica il file »




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie 2012 elezioni regionali 2014 salsomaggiore terme gruppo elezioni elezioni europee 2014 feste gruppo pd comune di parma congresso 2013 parlamentari pd di parma parlamentari pd parma città pd città primarie citt? regione emilia-romagna feste 2013 congresso parlamentari
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto