
“Da quest'anno l'ultimo sabato di settembre in tutta la Regione Emilia-Romagna verrà celebrata la “Giornata del cittadino solidale”. La prevede il progetto di legge approvato dall’Assemblea legislativa nella seduta del 23 aprile 2014 e che, tra gli altri punti, semplifica la disciplina regionale in materia di volontariato, associazionismo di promozione sociale e servizio civile”. A darne notizia è il consigliere regionale PD Gabriele Ferrari, che, con una risoluzione presentata lo scorso anno, aveva chiesto l’istituzione della Giornata.
“Il volontariato attivo in Emilia-Romagna - sottolinea Ferrari - ha una ricchissima tradizione. Nella nostra regione operano 3mila associazioni, per un totale di 107mila volontari, e sono ben 406 le associazioni operanti nella sola provincia di Parma. Il lavoro dei volontari è inestimabile e in molti casi insostituibile. Con la proposta della Giornata solidale volevo creare un’occasione che potesse servire a celebrare il lavoro di questi eroi del quotidiano e ad incentivare altre persone a fare volontariato”.
“Con l’approvazione della proposta l’Emilia-Romagna ha dato conferma della propria attenzione per il volontariato come strumento di crescita e sviluppo della nostra comunità. Durante la Giornata sarà possibile conoscere da vicino tutte le forme di volontariato che vengono svolte in favore di istituzioni, enti locali, organizzazioni non lucrative di utilità sociale o di vicinato. Ringrazio la Giunta per aver accolto la mia proposta - conclude Ferrari - e mi auguro che presto altre Regioni possano seguire il nostro esempio”.