PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 9 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
3 luglio 2009: Archivio di Stato – Motta, Pd: «Il Governo ha deciso, ci sarà la soppressione»



L'attuazione del decreto legge 112 del luglio 2008, la finanziaria estiva del Governo Berlusconi, «ha comportato la riduzione di un ufficio dirigenziale del ministero per i Beni Culturali nella Regione Emilia-Romagna con la conseguente trasformazione in sede non dirigenziale dell'Archivio di Stato di Parma che opererà sotto la direzione di un funzionario archivista di Stato». Questa in sintesi la risposta del sottosegretario Pizza alla interrogazione presentata dall'onorevole Carmen Motta sulla soppressione della funzione dirigenziale dell'Archivio di Stato di Parma.


«Di fatto un declassamento dell'istituto - commenta Motta. Il Governo dunque ha deciso: la soppressione ci sarà. Una scelta grave e sbagliata, che non tiene in nessuna considerazione le motivazioni che hanno visto lo stesso Consiglio Comunale di Parma votare all'unanimità un ordine del giorno che chiede di mantenere Parma allo stesso livello di tutte le capitali pre-unitarie che hanno Archivi di Stato con dirigenti. L'Archivio di Stato è un'importantissima istituzione della nostra città in ambito culturale, che offre servizi a studiosi, professionisti, che valorizza un patrimonio documentario di grandissimo interesse nel quale affondano le radici culturali del nostro territorio».


«Sull'altare del ridimensionamento degli assetti organizzativi del Ministero per i Beni Culturali viene sacrificato uno dei più importanti archivi di Stato italiano. Nessun criterio, dunque, in questa decisione che valuti le eccellenze culturali, l'efficienza dei servizi, il prestigio conquistato nel tempo sulla qualità delle prestazioni. Con buona pace del ministro Bondi e soprattutto del ministro Brunetta».


«Mi appello alla città e a tutte le sue istituzioni di carattere culturale e amministrativo affinché prima dell'emanazione del regolamento di organizzazione intervengano sul Governo affinché riveda la sua posizione che di fatto costituisce un grave impoverimento culturale per tutto il nostro territorio».




Allegati
Testo dell'interrogazione
Scarica il file »
Testo della risposta del Governo
Scarica il file »




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

feste 2013 parlamentari pd parma regione emilia-romagna elezioni europee 2014 gruppo parlamentari pd di parma città città congresso gruppo pd comune di parma citt? elezioni regionali 2014 elezioni feste primarie 2012 salsomaggiore terme primarie pd parlamentari congresso 2013
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto