PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 15 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
4 luglio 2014: Dal DIES IREN al tirare a campare - La lunga marcia di Pizzarotti



Mentre il Comune di Reggio si appresta a ripubblicizzare il servizio idrico acquisendo il ramo di azienda da IREN e il Comune di Forlì lavora per riprendere in gestione diretta il servizio di raccolta rifiuti, Pizzarotti si appresta a svendere le azioni e gli ultimi asset che ci rimangono in IREN in cambio di un paio di poltrone lautamente pagate per gli amici Bagnacani e Raphael Rossi (quello delle consulenze gratuite), di una manciata di sponsorizzazioni e di una fulminea carriera in ANCI (l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani). 

In poco meno di due anni abbiamo assistito a un completo ribaltamento di posizioni: siamo passati dal Dies IREN, il funerale della multi utility celebrato insieme a Beppe Grillo, ai sorrisi, le strette di mano, i reciproci attestati di stima e di collaborazione con il presidente di IREN Profumo, a Parma in questi giorni per ben due volte. 

L’incontro "Iren, sostenibilità e territorio" è stato da questo punto di vista emblematico e imbarazzante. Imbarazzante per gli atteggiamenti, ma soprattutto per le dichiarazioni del “nostro Sindaco”, come lo ha chiamato più volte Profumo. Abbiamo infatti appreso da Pizzarotti che il Comune è innanzitutto “cliente” di IREN, affermazione che la dice lunga sui rapporti tra Comune e multi utility e più in generale sulla concezione che il sindaco ha del rapporto pubblico-privato nell’erogazione di servizi essenziali per la collettività.

Stando alle parole del sindaco, il Comune non sarebbe più il depositario dei servizi pubblici locali, siano essi gestiti in forma diretta o affidati in concessione, bensì un semplice cliente che compra un servizio dal privato, in questo caso la multi utility, come se il servizio non competesse al Comune e non fosse suo compito regolarlo e controllarlo, anche e soprattutto sul piano tariffario. 

Siamo al completo ribaltamento dei ruoli che fa il paio con il ribaltamento delle posizioni del Sindaco. Acqua pubblica e beni comuni? Gestione diretta del servizio raccolta rifiuti? Reinternalizzazione dei servizi? Maggiore controllo sull'operato delle multi utility? Solo slogan e fumo negli occhi per chi ci ha creduto in campagna elettorale. Così come fumo negli occhi sono stati gli impegni presi dal Sindaco in Consiglio comunale di mantenere a Parma la sede amministrativa di IREN e di potenziare le strutture operative territoriali, con evidenti ricadute tecniche e occupazionali. Impegni tutti disattesi. 

Quello che emerge dietro questo fumo è invece una linea politica chiara, la linea andreottiana del tirare a campare e di acquisire per sé ruoli e visibilità nazionale in cambio di accordi al ribasso con i poteri che contano, alla faccia delle promesse di rivoluzione a 5 stelle. Stupisce che gli unici a non essersene ancora accorti siano proprio i consiglieri comunali grillini. Sempre che possano ancora definirsi tali.

Nicola Dall'Olio

Capogruppo PD Consiglio comunale di Parma





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma gruppo pd comune di parma primarie 2012 primarie citt? elezioni regione emilia-romagna elezioni europee 2014 feste città parlamentari pd parma parlamentari salsomaggiore terme congresso elezioni regionali 2014 città feste 2013 congresso 2013 pd gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto