PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 14 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
16 luglio 2014: Giuseppe Romanini in Commissione Agricoltura



E’ la Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati il luogo in cui è stato chiamato ad operare l’on. Giuseppe Romanini. Dopo la nomina a deputato, del 25 giugno scorso a seguito dell’elezione di Cecile Kyenge all’Europarlamento,  e dopo aver occupato per questo breve periodo gli scranni della Commissione Scuola e Cultura, Romanini è stato dunque assegnato alla XIII Commissione.

Sento la necessità di rappresentare un settore molto importante per il nostro territorio e punto di riferimento di un mondo vasto di interessi  – commenta Romanini che è anche l’unico rappresentante del Pd emiliano romagnolo in questa sede – tanto più in una regione come la nostra in cui l’agricoltura è legata alla trasformazione dei prodotti e quindi all’agroalimentare.  E’ un ambito in cui si gioca molto del progetto di sviluppo del nostro Paese, un settore che con il varo della nuova Pac  da parte della Ue, sta attraversando un momento di grande e rapida trasformazione. Negli obiettivi della nuova programmazione europea vi è infatti la volontà di garantire sicurezza alimentare e tutela dell'ambiente. Oltre al sostegno a agricoltori e attenzione ai consumatori, vi è anche la volontà di guardare ai giovani rendendo più attrattiva questa professione alle nuove generazioni”.

Dell’esperienza condotta nella Commissione Scuola e Cultura Romanini sottolinea in particolare la partecipazione alla discussione sul Decreto legge presentato dal Ministro Franceschini  per la tutela del patrimonio culturale, “una strategia complessiva di interventi – osserva Romanini - che coniuga cultura e turismo, superando la frammentazione e favorendo l’interconnessione tra i due settori. Segnalo anche la funzione di servizio svolta nei confronti dei nostri sindaci sullo sblocco dei fondi per l’edilizia scolastica – aggiunge - un programma del Governo con il quale verranno finanziati nel nostro territorio ben 19 interventi, liberando risorse bloccate dal patto di stabilità per oltre due milioni di euro, un percorso che è agli inizi e che si concluderà in autunno”.

I primi provvedimenti che Romanini si troverà ad affrontare nella Commissione Agricoltura e già calendarizzati riguardano le disposizione in materia di agricoltura sociale, la disciplina generale sulla cooperazione internazionale e la riforma della normativa nazionale sull’agricoltura biologica, oltre alla proposta di regolamento dell’Unione europea relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici.





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

regione emilia-romagna parlamentari pd di parma congresso 2013 primarie elezioni feste 2013 parlamentari citt? salsomaggiore terme città elezioni europee 2014 feste città gruppo pd comune di parma primarie 2012 pd parlamentari pd parma congresso gruppo elezioni regionali 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto