4 agosto 2014: Iotti (PD) replica alle parole di Pizzarotti sulla riforma del Senato

I parmigiani, come la stragrande maggioranza degli italiani, chiedono riforme in tempi brevi, non altro. Fatti concreti e non parole nel vuoto. L'opinione politica di Pizzarotti, solamente e totalmente di parte, rappresenta una minoranza, forse nemmeno tutta quella che vota Grillo. I parmigiani si sono gia' espressi alle ultime elezioni in modo molto diverso dalle idee e dal partito di Pizzarotti, che ha perso nettamente. I parmigiani come la gran parte degli italiani, chiedono riforme vere, chiedono un Parlamento efficiente con un' unica Camera dei Deputati che approvi le leggi. Il Senato, abrogabile solo con una modifica della Costituzione, deve rappresentare istanze e rappresentanze dei territori regionali, ed avere competenze diverse, basta doppioni legislativi. Quello che vogliono i parmigiani sono leggi approvate in tempi brevi, con meno burocrazia e senza doppie inutili votazioni degli attuali due rami del Parlamento, ormai superati dai tempi attuali che richiedono governi più' efficienti. Le riforme devono essere il motore del cambiamento dell'Italia e della ripresa economica. Sui riferimenti alla Costituzione, Pizzarotti pensi piuttosto, e prenda le distanze, dalle farneticazioni del suo capo politico che propugnava l'abolizione di tutto il Parlamento Italiano, nel silenzio generale dei politici cinquestelle. Quello che vogliono la grande maggioranza dei cittadini sono decisioni chiare in grado di cambiare l'Italia. La discussione in Senato e' frutto di una proposta credibile del Governo Renzi, base per una discussione aperta ma senza strategie politiche al ribasso o finte trattative. I punti fermi della riforma devono consentire agli italiani di credere che qualcosa stia davvero cambiando, con i giochi di parole di Pizzarotti si resta fermi nel pantano attuale delle istituzioni. Massimo Iotti, Cons. Com.le PD
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|