PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  giovedi 15 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
12 agosto 2014: Festa dell'Unità provinciale, numeri da record



Oltre tremila ingressi, più di mille primi equamente divisi tra gnocchi e tortelli, altrettanti salamini e arrosti, tutti cucinati e serviti da decine di volontari, 200 libri venduti e buoni risultati anche per i vari stand presenti, senza contare le centinaia di coppie che si sono distinti nel ballo grazie alla musica dal vivo. 

  Sono i numeri della quattro giorni di Festa dell'Unità provinciale di Parma che si è chiusa ieri a Fontevivo. Quattro serate, dal sette al dieci di agosto, che possono essere considerate un vero successo, con la perla della presenza del ministro per le Riforme Maria Elena Boschi sabato sera, ma che ha visto una buona affluenza di pubblico anche negli altri dibattiti organizzati dal Partito democratico e tanti che hanno goduto della musica dal vivo presente ogni sera. Un ottimo risultato, anche perché si trattava di un esperimento. Da quest'anno, infatti, la Festa non era più in un appuntamento fisso nello stesso luogo tutti gli anni, ma itinerante: ogni anno “farà visita” ad un circolo della provincia.

  “Siamo molto soddisfatti – commenta il segretario provinciale del Pd, Alessandro Cardinali – per noi era un test di questo nuovo modello. Prima di tutto devo dire grazie ai circoli di Fontevivo e di Fontanellato che hanno accettato questa sfida, sicuramente vinta. Loro avevano già una grande organizzazione ma non era facile trasformare una festa locale in quella provinciale. Insieme ci siamo riusciti ed è merito dell'impegno di tutti”.  Soddisfazione anche per gli incontri organizzati. “Ho visto una grande partecipazione a tutti i dibattiti – spiega Cardinali - Abbiamo affrontato temi anche complessi: dall'Europa al lavoro, dal futuro del partito sino alla scuola con importanti esponenti politici e di governo, senza dimenticare il grande momento con il ministro Boschi che è stato veramente un successo sia di partecipazione che di importanza, visti i temi trattati”.

E' presto per dire dove traslocherà la Festa dell'Unità il prossimo anno, però è probabile che  si replichi questa soluzione. “Sono convinto – conclude il segretario Pd – che dobbiamo continuare con questo modello. Ora ci confronteremo con la segreteria e la direzione per decidere il da farsi, ma credo che questa sia la strada giusta”. L'appuntamento, quindi, è per il prossimo agosto. 


 

Cliccando su questo indirizzo indirizzo, trovate la videointervista al segretario Cardinali e tutti i video girati durante i quattro giorni di Festa.









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

città parlamentari gruppo gruppo pd comune di parma primarie pd regione emilia-romagna congresso 2013 feste 2013 parlamentari pd di parma salsomaggiore terme citt? elezioni parlamentari pd parma elezioni europee 2014 primarie 2012 elezioni regionali 2014 congresso feste città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto