PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 26 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
24 luglio 2009: Mozione della Sen. Soliani sull'atteggiamento del Presidente del Consiglio e del Governo verso la stampa italiana e internazionale alla vigilia del G8



La sen. Albertina Soliani ha presentato nei giorni scorsi al Senato, d'intesa con la Presidenza del Gruppo PD, una mozione sull'atteggiamento del Presidente del Consiglio e del Governo verso la stampa italiana e internazionale alla vigilia del G8.
Come è noto la mozione, insieme ad un'altra del collega zanda, è stata cancellata per opera della maggioranza dal calendario del Senato e rimandata presumibilmente a settembre.

SOLIANI, FINOCCHIARO, ZANDA, CAROFIGLIO, PEGORER, MARCENARO, COSENTINO, DELLA SETA, FRANCO Vittoria, MARINARO, MONGIELLO, NEROZZI, PINOTTI, VITA. 

Il Senato, premesso che:

si esprime compiacimento per la buona riuscita organizzativa del vertice G8 de L?Aquila e per i benefici che ne sono derivati all'immagine dell'Italia in un momento in cui, per circostanze note, il Paese e le istituzioni ne avevano grande necessita`; i giudizi politici sullo svolgimento del vertice G8 de L'Aquila e sulle sue conclusioni andranno espressi in altro momento, dopo aver acquisito una completa conoscenza del contenuto dei lavori e dopo un'accurata analisi dei risultati sostanziali ottenuti dalla Presidenza italiana; i comportamenti personali del Presidente del Consiglio dei ministri italiano sono stati oggetto, nelle settimane immediatamente precedenti il vertice G8, di numerosi editoriali critici su quotidiani nazionali ed
internazionali:
dal «Financial Times» al «Daily Telegraph», dal «Wall Street Journal» all?«Herald Tribune», dal settimanale francese «Marianne» allo spagnolo «El Pais», dal russo «Vremia Novisti» ai quotidiani giapponesi «Yomiuri» e «Ashai», dal tedesco «Tagesspiel» al «Washington Post», dal quotidiano spagnolo «El Mundo» al britannico «The Guardian» e all?americano «New York Times». Dall?emittente araba Al Jazeera alla Cnn, dal «Frankfurter Allgemeine» al «Chicago Tribune», dal «Los Angeles Times» all'«Express», dal «Times» a «Le Monde»; il Presidente del Consiglio dei ministri ha ripetutamente accusato la stampa nazionale e internazionale di voler gettare discredito sulla sua persona, impegna il Governo a mantenere un atteggiamento di rispetto nei confronti della stampa nazionale ed internazionale il cui ruolo, seppur critico, e` uno dei fondamenti su cui si basano tutte le moderne democrazie e che, comunque, nelle settimane che hanno preceduto il vertice G8 de L'Aquila, ha svolto con professionalita` e senza pregiudizi la sua pubblica funzione basandosi su fatti oggettivi, come peraltro e` stato largamente dimostrato al termine del vertice G8 stesso allorche´ tutta la stampa nazionale e internazionale ha unanimemente dato atto al nostro Paese e al presidente Berlusconi del buon lavoro organizzativo che ha caratterizzato la preparazione del vertice G8 de L'Aquila.

(1-00164)




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd congresso elezioni europee 2014 salsomaggiore terme parlamentari elezioni parlamentari pd parma parlamentari pd di parma gruppo citt? congresso 2013 città città feste gruppo pd comune di parma elezioni regionali 2014 primarie 2012 regione emilia-romagna feste 2013 primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto