PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
23 settembre 2014: Selezione dei candidati del PD di Parma per l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna



Rappresentare tutti i territori, rispettare la parità di genere e riconfermare il lavoro svolto da Gabriele Ferrari. Sono queste le linee guida che hanno portato la direzione provinciale del Partito Democratico a decidere chi entrerà nella lista del Pd per il consiglio regionale. Saranno cinque i candidati proposti dal parmense al voto per il nuovo parlamentino regionale che si terrà il 23 novembre. Uno è, di diritto, il consigliere uscente, due saranno decisi dagli iscritti al Partito in primarie che si terranno il 4 ottobre, gli altri due saranno scelti dall’elenco di chi si è candidato a consigliere, dalla segreteria provinciale. Questo sistema è stato approvato ieri sera in una riunione della direzione provinciale.

 

“In un territorio come il nostro – spiega Alessandro Cardinali, segretario provinciale – era fondamentale riuscire a far entrare in lista esponenti in rappresentanza di tutti i territori. Inoltre dobbiamo mantenere la parità del genere. Per dare risposta a queste due problematiche era necessario che una parte delle candidature fosse decisa direttamente dalla direzione”. Nessun gioco sottobanco, ci tiene comunque a garantire il segretario: “I due candidati consiglieri che verranno decisi da noi – precisa – dovranno comunque essere all’interno della lista di chi si è candidato, ma in rappresentanza di territori diversi dai vincenti e in rispetto della parità uomo-donna”.

 

Concretamente entro lunedì 29 tutti gli iscritti potranno candidarsi per entrare in lista raccogliendo da 130 a 150 firme di cittadini di cui almeno 50 possessori di tessera. Sabato 4 ottobre saranno organizzate, dalle 15.30 alla 20, delle riunioni di circolo per il dibattito a cui seguirà il voto con doppia preferenza di genere, un uomo e una donna. A quel punto verrà creata un elenco con i più votati: il primo uomo e la prima donna entreranno direttamente in lista, mentre gli altri due posti saranno selezionati tra chi si è candidato.

 

 “Abbiamo – spiega ancora Cardinali – fatto la scelta di coinvolgere direttamente gli iscritti al partito che non sempre sono ascoltati, riuscendo al tempo stesso a rispettare i territori e la parità di genere”.




Allegati
Cornice programmatica del centrosinistra per l'Emilia-Romagna
Scarica il file »
Modulo raccolta firme
Scarica il file »
Delibera Direzione Provinciale
Scarica il file »




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? primarie 2012 feste 2013 parlamentari parlamentari pd di parma feste congresso primarie città elezioni regione emilia-romagna elezioni europee 2014 elezioni regionali 2014 congresso 2013 parlamentari pd parma salsomaggiore terme pd gruppo gruppo pd comune di parma città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto