PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
16 ottobre 2014: Baracche abusive sul T. Baganza - Il Sindaco dia corso alle ordinanze di demolizione



In occasione di eventi drammatici come l’alluvione del T. Baganza bisogna prima di tutto concentrarsi sul superamento dell’emergenza e il ripristino dei danni e dei servizi. Da questo punto di vista il pensiero e il ringraziamento non può non andare a tutti i concittadini colpiti e a chi si prodiga in queste ore per rimuovere l’acqua e il fango, a cominciare dalle centinaia di giovani volontari che dimostrano, se ce ne fosse mai stato bisogno, il loro senso civico e la loro voglia di impegnarsi per la collettività. Ma nello sforzo comune per il superamento dell’emergenza, non ci si può esimere dal ricercare le cause e le eventuali responsabilità che hanno prodotto questo evento, per evitare che si possa replicare in futuro.

Nelle prime dichiarazioni del Sindaco e delle autorità competenti, l’attenzione pare essersi rivolta soprattutto alla mancata realizzazione della cassa di espansione sul T. Baganza, un’opera certamente necessaria per mettere in definitiva sicurezza idraulica la città. Ma le cause dell’esondazione del torrente non dipendono solo dalla mancanza realizzazione di una cassa di espansione che richiederà, nella migliore delle ipotesi di un immediato finanziamento statale, svariati anni prima di essere realizzata.

Un contributo rilevante se non decisivo lo ha dato la presenza abusiva, lungo gli argini e le golene comprese tra il ponte della tangenziale e il ponte della Navetta, di baracche, cisterne, container. Alcuni di questi sono stati trascinati dall’onda di piena andando a colpire e ad ostruire le arcate dello stesso ponte della Navetta e, successivamente, del ponte Nuovo su Via Po. 

L’ostruzione ha prodotto un effetto diga che, oltre a contribuire all’abbattimento del ponte della Navetta e al danneggiamento del Ponte Nuovo, ha fatto innalzare localmente il livello idraulico del torrente portando alla sua esondazione nelle strade e aree limitrofe, in particolare nei quadranti urbani ricompresi proprio tra i due ponti (Via Navetta e Via Po in destra idraulica; Via Baganza, Via Taro e Piazzale Fiume in sinistra idraulica).

Questo fenomeno poteva essere evitato se il Comune avesse dato attuazione alle procedure di demolizione d’ufficio attivate nel 2013, dopo che le ordinanze di ingiunzione alla demolizione e allo sgombero delle strutture abusive, emanate sempre dal Comune nel 2011, non erano state rispettate dai detentori. 

Per queste misure non c’è bisogno di attendere che sia dichiarato lo stato di calamità. Né che venga realizzata la cassa di espansione. Gli strumenti di legge per agire subito ci sono. Così come le risorse per anticipare il costo dell’intervento. Occorre solo la volontà politica, quella che evidentemente è mancata in questi anni. Confidiamo che quanto accaduto possa portare il Sindaco a rendersi conto dell’importanza e dell’urgenza dell’intervento, dando immediato seguito alle disposizioni della propria amministrazione. I cittadini del Montanara non possono più aspettare. 

Nicola Dall'Olio
Capogruppo PD Comune di Parma






Allegati
Interrogazione
Scarica il file »




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? parlamentari pd parma regione emilia-romagna salsomaggiore terme feste 2013 città elezioni europee 2014 primarie congresso primarie 2012 pd congresso 2013 elezioni regionali 2014 parlamentari elezioni feste città gruppo pd comune di parma parlamentari pd di parma gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto