PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
31 ottobre 2014: Sblocca Italia, il punto sui temi di Parma



Seggiovia del Lago Santo, Cispadana, Made in Italy, smaltimento rifiuti, impegni del governo sull’alluvione: sono queste le modifiche migliorative che i parlamentari Giuseppe Romanini e Patrizia Maestri  hanno promosso o condiviso rispetto al decreto 133, lo Sblocca Italia votato oggi dall’aula della Camera.

 “ Abbiamo lavorato con emendamenti  tendenti a migliorare situazioni che riguardavano da vicino il territorio  – sottolineano Romanini e Maestri -  come sull’art. 35 che regola l’incenerimento dei rifiuti da fuori provincia. Ne avevamo chiesto la soppressione e quando non è stata accolta siamo confluiti con altri deputati su un altro testo, poi approvato, secondo cui tale scelta dovrà essere fatta tenendo conto della pianificazione regionale, qualora sia stata valutata positivamente la compatibilità ambientale dell'impianto rispetto alle disposizioni sullo stato della qualità dell'aria. Ha dato buon esito anche il lavoro, oltre che sull’alluvione di Parma, sulle norme che sosterranno sui mercati esteri  il made in Italy”.
 
  Sull’alluvione il testo approvato impegna il governo a deliberare con urgenza la dichiarazione dello stato di emergenza, a stanziare le risorse per la realizzazione della cassa di espansione e sostenere la ripresa dei territori anche con forme sospensive del patto di stabilità. La vita della seggiovia di Lagdei viene prorogata di un anno in attesa del regolamento che dovrebbe emanare il Ministero sulla durata tecnica di questi impianti. L’autostrada regionale Cispadana, anche qui grazie all’iniziativa di diversi parlamentari emiliano romagnoli, è di nuovo inserita fra le opere cantierabili, realizzazione direttamente connessa al tratto in provincia di Parma. Il Made in Italy trova nell’art.30 un supporto straordinario per la promozione e per l’attrazione degli investimenti. Oltre alla valorizzazione delle produzioni di eccellenza si dà il via libera alla realizzazione di un segno distintivo unico per favorire la promozione all'estero e durante l'Esposizione Universale 2015 delle produzioni agricole e agroalimentari di qualità.


Sull’art. 35 , dibattito aperto anche nel nostro territorio, è passata una modifica sul trattamento dei rifiuti urbani prodotti nel territorio nazionale con la quale si dà priorità ai rifiuti urbani prodotti nel territorio regionale, fino al soddisfacimento del relativo fabbisogno e, solo per la disponibilità residua autorizzata, al trattamento di rifiuti urbani prodotti in altre regioni, previo versamento alla Regione di un contributo di euro 20 a tonnellata da destinarsi al fondo per la prevenzione della produzione dei rifiuti, all'incentivazione della raccolta differenziata, a interventi di bonifica ambientale ed al contenimento delle tariffe di gestione dei rifiuti urbani.






Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso gruppo pd comune di parma primarie 2012 pd congresso 2013 elezioni città citt? elezioni regionali 2014 feste 2013 parlamentari feste elezioni europee 2014 gruppo città parlamentari pd parma primarie salsomaggiore terme regione emilia-romagna parlamentari pd di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto