PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
2 novembre 2014: Candidatura Unesco, il riscatto dell'Appennino



Barbara Lori: "Il riconoscimento MaB Unesco alle nostre montagne è un obiettivo a cui stanno lavorando in tanti, da sposare con convinzione" 

L'Appennino finisce all'attenzione delle cronache quando se ne stacca qualche pezzo o frana qualche strada. E purtroppo ci finisce con molta frequenza. E' lodevole quindi la giornata di convegni, riflessioni e giochi organizzata a Torrechiara per domenica 2 novembre da parte delle Donne di Torrechiara e dalla Fondazione Andrea Borri. Una giornata che vuole porre al centro il tema della montagna quale risorsa preziosa per promuovere il territorio, volano di turismo e simbolo del buon vivere.

Barbara Lori, candidata alle elezioni Regionali per il Pd, ed ex sindaco di Felino è al loro fianco e all'attività assidua svolta dal Parco nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano: "Numerose le iniziative che si stanno sviluppando in montagna legate alla natura: il ritorno ad un turismo agreste, all'agricoltura biologica, ad un'economia a chilometro zero, alla valorizzazione delle biodiversità. Preziosi segnali di una vivacità ritrovata, di un riscatto dell'Appennino che vuole imporsi sulla scena nazionale come protagonista di un approccio slow alla vita. Partendo dal rispetto di ciò che amiamo". Il convegno organizzato domenica mattina ribadirà l'importanza del nostro ecosistema che, dietro impulso del Parco, si è presentato all'Unesco in tutta la sua tipica bellezza per entrare sotto l'ombrello delle aree MaB, aree in cui lo Stato si impegna a gestire in un'ottica di conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali. Una bandiera prestigiosa che si vorrebbe piantare con orgoglio sulla vetta più alta delle nostre montagne.





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

feste città parlamentari pd di parma gruppo pd città elezioni feste 2013 regione emilia-romagna congresso citt? parlamentari primarie elezioni regionali 2014 parlamentari pd parma gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014 salsomaggiore terme primarie 2012 congresso 2013
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto