PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 17 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
13 dicembre 2014: Zucchero: “agevolare l'accordo fra produttori e Eridania”



C’è ancora incertezza per la campagna 2015 dello zucchero, visto le diverse posizioni fra Eridania Saddam, l’azienda di s. Quirico di Trecasali e i bieticoltori. Fino a qui infatti  gli incontri fra le parti non hanno avuto esito positivo al punto che della questione ora si occupa il Ministero che, dopo un incontro tenutosi il 5 dicembre scorso, ha convocato per  il 17 dicembre il tavolo di filiera. Un appuntamento importantissimo come sottolineano i deputati di Parma Giuseppe Romanini e Patrizia Maestri che hanno presentato insieme al collega Bergonzi di Piacenza, una interrogazione urgente in Commissione Agricoltura. L’obiettivo – spiega Romanini componete della commissione - è chiaro: “sapere come il ministro dell’Agricoltura intende farsi parte attiva nella situazione di stallo per mantenere una produzione come quella bieticola che caratterizza l’agricoltura padana e che ha generato risultati importanti per tanti anni o per lo meno evitare che la riduzione del settore bieticolo saccarifero sia realizzi prima che il nuovo quadro normativo, con la cessazione del regime delle quote e dell’aiuto accoppiato, sia operativo. E’ quanto mai urgente facilitare un accordo sulle semine – conclude - Se ciò non dovesse accadere  verrebbe compromessa la campagna 2015 con un grave  danno per gli agricoltori del bacino e mettendo a rischio 300 posti di lavorato con  ripercussioni sull’indotto”.

La vicenda trae origine dal tracollo del prezzo dello zucchero in Italia, come spiegato nella interrogazione. In fase di trattativa fra le parti lo zuccherificio Eridania Sadam ha avanzato una proposta ritenuta inadeguata dai produttori di barbabietola da zucchero. L’azienda ha infatti ipotizzato un bacino di approvvigionamento di 13mila ettari in un raggio di 80km dallo stabilimento con un prezzo di parte industriale corrispondente a quello minimo previsto dal regolamento comunitario.

I produttori hanno a loro volta avanzato una controproposta valutata positivamente nell’incontro al Ministero svoltosi il 5 dicembre scorso : accettazione di un prezzo della materia prima al minimo previsto dal regolamento comunitario e la disponibilità di contratti per una superficie di 10.000 ettari in un bacino di approvvigionamento di 100 km facendosi carico i coltivatori dell’invarianza di costi industriali rispetto al bacino di 80 km richiesto da Eridania.

Il confronto continua Il prossimo 17 dicembre presso il Mipaaf al tavolo di filiera, e in quella sede saranno o meno confermate le condizioni per il mantenimento della produzione 2015.





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma primarie 2012 gruppo pd comune di parma città elezioni feste 2013 elezioni europee 2014 gruppo congresso 2013 congresso parlamentari parlamentari pd parma pd feste elezioni regionali 2014 primarie citt? salsomaggiore terme regione emilia-romagna città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto