PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 17 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
2 gennaio 2015: Non c'è buon vento per il marinaio che non sappia dove andare



Nella recente intervista rilasciata alla Gazzetta di Parma, Pizzarotti, facendo suo il linguaggio di Renzi, dice che il 2015 sarà l’anno del fare, l’anno della svolta nel quale saranno realizzati una serie di importanti investimenti ed interventi. Noi lo speriamo, ma c’è di che dubitarne: se le promesse sono credibili come quella di chiudere l’inceneritore o di realizzare la Food Valley Station all'ex scalo merci e la capacità di gestione dei cantieri è quella vista per la scuola Racagni e la Scuola per l’Europa, sarà difficile che nel 2015 si possa vedere qualche reale segno di svolta che strappi la Giunta dal suo cronico immobilismo.

 

Venendo al bilancio di metà mandato, Pizzarotti stranamente non cita tra i suoi grandi risultati la revisione dello statuto comunale (specchietto per le allodole buono per i 5 stelle nazionali, non per i parmigiani), bensì il completamento della stazione ferroviaria e il risanamento dei conti. Stupisce che il Sindaco si appropri di un’opera, la stazione, per la quale non ha alcun merito e che deriva da una stagione amministrativa e da una concezione di città, fortemente osteggiata a parole dai 5 stelle nostrani, che ha prodotto il debito e il sistema delle partecipate.

 

Quanto al risanamento dei conti, siamo ancora in attesa di vedere approvato dai creditori il piano di ristrutturazione di STT (presentato alle banche nel marzo scorso) e di capire che ne sarà del buco nero di Parma Infrastrutture dove, nel frattempo, si continuano ad affidare consulenze per decine di migliaia di euro senza controllo da parte del Comune. Così come siamo in attesa di vedere che ne sarà di tutti i contratti di servizio scaduti o in scadenza a fine 2014 (integrazione scolastica per i disabili, Parma-Infanzia, illuminazione pubblica, etc.) che il Comune, invece di mettere a gara, continua a prorogare precludendo all’ente e ai cittadini potenziali miglioramenti qualitativi e consistenti risparmi. E continuiamo ad attendere la tanto promessa innovazione digitale, l’estensione del WI-FI e l’ADSL alle frazioni. Per non parlare del progetto di rilancio del Regio e più in generale della cultura a Parma.

 

Manca ancora una volta, come dall’inizio del mandato, un disegno complessivo, un progetto organico che tenga insieme i vari interventi e indichi la direzione in cui l’amministrazione intende portare la città. Il neo-cosmopolita Pizzarotti, che scopre ora il mondo a spese del Comune, può anche annunciare la svolta, dopo avere detto solo alcune settimane prima che era tutto bloccato a causa dei tagli del governo. Ma come scrive Seneca, non esiste buon vento per un marinaio che non sa dove andare. A maggiore ragione se il marinaio ha il vizio di smentire spesso sé stesso e non mantenere le promesse.

 

Nicola Dall'Olio

Capogruppo PD Consiglio comunale





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd citt? gruppo pd comune di parma città primarie 2012 feste 2013 congresso 2013 salsomaggiore terme congresso primarie elezioni elezioni regionali 2014 parlamentari pd parma parlamentari pd di parma feste parlamentari elezioni europee 2014 città gruppo regione emilia-romagna
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto