PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
La Sicurezza Stradale e il Nuovo Codice della Strada

2 febbraio 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

Allegati Locandina

Niccolò, Ivo, Mara sono i nomi di ciclisti morti in città negli ultimi tempi: un ragazzino che tornava a casa, un giovane nonno che stava accompagnando il nipotino, una signora che stava andando a lavorare. Tre ghost-bike: tre persone diverse, tre zone distinte della città,  tre momenti distinti della giornata, in comune l’essere stati travolti da auto.  Per capire le cause di queste assurde morti in ambito cittadino e per trovare soluzioni condivise tra i vari utenti della strada, gli utenti deboli quali pedoni e ciclisti, e gli utenti forti quali auto e moto, l’associazione FIAB-PARMA Bicinsieme organizza un incontro pubblico su Sicurezza Stradale e Nuovo Codice della Strada, il 2 febbraio alle ore 21 presso la sala civica Bizzozero 15. Interverranno come qualificati relatori:

 

Patrizia Maestri, deputata PD

Paolo Gandolfi, parlamentare, componente della commissione trasporti e del gruppo di lavoro che sta approntando le modifiche al Codice della Strada;

Gaetano Noè, comandante della Polizia Municipale del Comune di Parma;

Gabriele Folli, assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Parma.

 

Sono stati invitati il direttore di Infomobility Giovanni Bacotelli, il Presidente dell’ACI Alessandro Cocconcelli. 

 

Da ACI-ISTAT 2012. “Il numero di incidenti stradali che vedono coinvolti pedoni e ciclisti all’interno delle città è alto. Gli incidenti che hanno coinvolto un pedone nel 2012 sono stati 18915 con 534 morti. Rispetto al 2011, aumentano del 2,5 % i conducenti di biciclette vittime di incidenti stradali e del 2,7 % i feriti. Le biciclette, infatti, continuano a rappresentare il terzo veicolo, in graduatoria, dopo autovetture e motocicli, con il maggior numero di conducenti morti.  La proporzione dei conducenti di biciclette vittime in incidenti stradali, sul totale dei conducenti deceduti, inoltre, risulta più elevata di quella registrata per i ciclomotori. Si segnala inoltre che continua ad aumentare, anche se con un rallentamento nel ritmo di crescita, il numero di biciclette coinvolte in incidenti stradali con lesioni a persone (+ 2,6% rispetto al 2011 contro il +12% registrato un anno prima). Ci sono stati 17885 incidenti che hanno visto coinvolta una bicicletta con 289 morti e 16816 feriti. L’indice di mortalità delle bicicletta per numero di utenti è doppio rispetto all’auto e pari alle moto. A Parma si sono registrati complessivamente 1.658 incidenti con 31 morti e 2.343 feriti”.

Per quanto di nostra conoscenza, nel 2013 e nel 2014 i morti per incidenti con ciclisti a Parma città sono stati 4 e 2, rispettivamente. Il numero non deve fare pensare che la città sia sicura perché tanti sono stati gli incidenti che hanno visti coinvolti pedoni e ciclisti, fortunatamente con conseguenze non mortali.

La velocità delle auto, il non rispetto delle regole del codice della strada sia da parte degli utenti forti e deboli, l’organizzazione della mobilità ciclistica con molte piste ciclabili che sono vere trappole per i ciclisti e incubo per gli automobilisti, concorrono ai molti incidenti. FIAB-PARMA Bicinsieme da anni chiede la creazione di un tavolo di confronto tra tutti gli attori coinvolti nella mobilità cittadina per arrivare ad un nuovo modello di mobilità cittadina sostenibile, efficiente, ecologico e soprattutto sicuro per tutti, anche per bambini e anziani. Tra le misure necessarie e ormai non più rinviabili ci sono i 30 km/h in città e corsie ciclabili sulle strade.



Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

gruppo pd comune di parma città elezioni regionali 2014 feste 2013 gruppo citt? parlamentari pd parma primarie congresso città parlamentari pd di parma regione emilia-romagna primarie 2012 elezioni salsomaggiore terme parlamentari pd feste congresso 2013 elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto