PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Aemilia, Pd Parma: da sempre contro la criminalità organizzata

30 gennaio 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

La lotta alla criminalità non può appartenere ad un singolo partito, si deve creare un fronte comune tra tutti i soggetti. Il Partito democratico di Parma, in tutte le sue componenti, prende posizione in maniera forte dopo l’operazione “Aemilia” condotta dalla DDA di Bologna contro la ‘ndrangheta che ha portato a 117 arresti in Emilia-Romagna, coinvolgendo anche esponenti politici locali. Un’inchiesta nella quale non compaiono indagati iscritti al Partito democratico, né di Parma né del parmense.
Non è il momento delle polemiche o dello scontro politico, ma delle riflessioni e del lavoro comune per combattere con ancora più determinazione chi vuole piegare le istituzioni e l’economia del territorio ad interessi criminali.
Il Partito democratico, a partire dalla Regione Emilia-Romagna, sino al più piccolo Comune amministrato, passando per le realtà in cui si trova all’opposizione, è sempre stato impegnato in prima fila per combattere le infiltrazioni dei clan nella vita politica; basti pensare al fondamentale lavoro dei consiglieri comunali di Parma che, già dal 2008, denunciarono più volte il problema dell'inquinamento della malavita organizzata nella politica locale, ma anche alla costante lotta contro questi fenomeni da parte di tutti gli amministratori onesti eletti a Parma e in provincia.


Alla luce di quanto emerso nell’inchiesta, quindi, il Partito democratico di Parma ribadisce il massimo impegno per contrastare in ogni modo questi fenomeni, come ha sempre fatto in tutte le sedi. Anche il presidente della Regione Stefano Bonaccini, nel suo programma di mandato, si è preso un impegno forte per promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, rilanciando l’azione già intrapresa della precedente legislatura con le leggi regionali sulla promozione delle cultura della legalità e quella per il contrasto alle infiltrazioni nel sistema edilizio.
Il Partito democratico di Parma, infine, chiede a tutti i soggetti istituzionali e non solo di far fronte comune per portare avanti con ancora più forza e unità d’intenti una serrata e decisa azione per il contrasto dell’illegalità, in qualunque forma si presenti, sfruttando nel modo migliore gli strumenti che già esistono sia a livello comunale che regionale. Come, ad esempio, l’Osservatorio per il contrasto della criminalità organizzata, nato a Parma attraverso l’ordine del giorno votato all’unanimità in consiglio comunale e finanziato direttamente dalla Regione Emilia-Romagna.

Il segretario Provinciale, Alessandro Cardinali
per il Pd Provinciale Parma
Il segretario cittadino, Lorenzo Lavagetto
per l’Unione Comunale del Pd di Parma,
Il capogruppo Pd, Nicola Dall’Olio
per il gruppo Consiliare comunale Pd Parma



TAGS:
città | 

Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari primarie congresso citt? regione emilia-romagna feste gruppo elezioni europee 2014 salsomaggiore terme città pd elezioni regionali 2014 parlamentari pd parma feste 2013 elezioni gruppo pd comune di parma primarie 2012 congresso 2013 parlamentari pd di parma città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto