PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 16 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Prestigio: l'immaginazione al potere con Barbara Carnevali

20 febbraio 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

Venerdì 20 febbraio alle ore 18.30 presso la Sala Borri della Provincia di Parma (Palazzo Giordani, viale Martiri della Libertà 15, entrata via Passo Buole) continua la rassegna “Le parole della politica, ciclo di incontri organizzato e promosso dall’associazione laPolis, col patrocinio della Provincia di Parma. 

Il tema dell’incontro sarà: Prestigio: l’immaginazione al potere con Barbara Carnevali  (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi).                                                                                                                                        

“L'immaginazione al potere!", gridava uno slogan sessantottino per rivendicare la forza dell'utopia in politica. Ma oltre che strumento di emancipazione, l'immaginazione può essere il luogo della nostra più celata servitù, perché è attraverso di essa che agisce quella forma particolare di potere che è il prestigio. Potere diffuso in ogni aspetto della vita quotidiana — il nostro superiore al lavoro, la persona celebre di cui leggiamo sui giornali, l'oggetto di consumo che potremmo acquistare o il quartiere in cui vorremo abitare; potere retoricoche fa leva soprattutto sulla persuasione irrazionale, passando dai sensi, stimolando i desideri, suscitando affetti come l'ammirazione, la paura, la reverenza; potere  estetico, infine, che ci costringe seducendoci, con la sua impressionante apparenza sensibile.   

Barbara Carnevali è  maître de conférences all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Si occupa di filosofia morale e sociale ed ha approfondito le tematiche del riconoscimento, del prestigio e della costituzione delle maschere sociali. E’ autrice di Romanticismo e riconoscimento. Figure della coscienza in Rousseau (Bologna 2004) e di Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio  (Bologna 2012).

 



Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

feste pd gruppo parlamentari salsomaggiore terme feste 2013 parlamentari pd parma regione emilia-romagna parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 primarie 2012 elezioni città citt? gruppo pd comune di parma congresso 2013 congresso città elezioni regionali 2014 primarie
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto