PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  giovedi 31 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Quote latte: gestire la fase

1 aprile 2015

Pubblicato in: Articoli G. Romanini

“E’ un Piano studiato per superare una fase difficile, tutelando gli allevatori e il prodotto e liberandoci del fardello del passato”. E’ del Piano del Ministero che Giuseppe Romanini  parla dopo che in Commissione Agricoltura ha discusso del tema del latte nel corso dell’audizione del Ministro Martina.  

“Abbiamo avuto la conferma che il ministero è in campo per gestire la fine delle quote latte con azioni di carattere organizzativo – spiega Romanini L’obiettivo è la tutela degli allevatori a partire dalla creazione del Fondo Latte di Qualità con una dotazione di 108 milioni di euro in tre anni, con agevolazioni per gli agricoltori che aderiscono con trattamento differenziato per le zone montane. Il logo di garanzia per il latte 100% italiano con indicazione in etichetta del luogo di mungitura. Poi nuove norme per l'interprofessione e per i contratti, il sostegno alle produzioni dei comuni di montagna, la rateizzazione da parte dell’Europa delle ultime multe senza interessi, il programma di educazione alimentare “latte nelle scuole” a partire dal 2016. Per il nostro territorio dove il latte è indirizzato quasi esclusivamente alla produzione di Parmigiano Reggiano, e regolato attraverso piani produttivi, oltre a queste misure è necessario che il settore utilizzi tutte le azioni per la valorizzazione sui mercati esteri del Made in Italy. Si tratta di strumenti pensati dal governo per sostenere e difendere dalla contraffazione le eccellenze Italiane, e una Dop come quella del Parmigiano Reggiano non può non utilizzarli al meglio”.



TAGS:
parlamentari pd di parma | 

Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd parma elezioni europee 2014 gruppo primarie feste 2013 citt? congresso 2013 feste regione emilia-romagna primarie 2012 salsomaggiore terme elezioni città parlamentari pd di parma elezioni regionali 2014 parlamentari città gruppo pd comune di parma pd congresso
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto