PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 15 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Racagni, scuola non ultimata nemmeno entro il 2015 Pd Parma: “Situazione inaccettabile, servono risposte”

30 aprile 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

La nuova Racagni non sarà pronta nemmeno per la prima campanella dell’anno 2015/2016. Le promesse dell’amministrazione comunale di finire i lavori entro luglio 2015 non è stata rispettata e, ancora una volta, gli studente dell’istituto del quartiere Pablo dovranno mettersi in cammino per trovare spazio in altri comprensori. I motivi di questi ritardi? Ancora non molto chiari. L’unica cosa certa è che il cantiere è fermo.

 

LA STORIA DELLA RACAGNI - La situazione della Racagni e dei suoi studenti ha inizio nell’inverno 2011 quando, per provvedimento prefettizio, la scuola viene dichiarata inagibile. I 350 ragazzi vengono trasferiti in pochi giorni alla Cocconi e alla Corazza. Contestualmente il Commissario prefettizio comunica che in due anni al massimo la scuola verrà riedificata, secondo lui ci sono anche i soldi: otto milioni di euro.

 

TRASCORSI QUATTRO ANNI - Da allora è un rincorrersi di contrattempi, rinvii, annunci, proclami e smentite. Sono trascorsi quasi quattro anni, il cantiere della scuola è muto e deserto, il moncone dell’edificio abbozzato svetta in un quartiere, che ha perso con la scuola l’unico centro vitale e si è avviato ad un veloce e problematico declino. Dal 2011, dunque, gli alunni della Racagni ogni anno vengono sottoposti ad un difficile ping pong tra diverse scuole, anche grazie a una inesistente programmazione dei flussi scolastici.

 

LA BIBLIOTECA DI ALICE – Tra l’altro, nella vicenda della Racagni è coinvolta direttamente anche la biblioteca di Alice. L’apprezzata struttura aveva sede nella scuola ed oggi è "distaccata" alle serre del Parco Ducale in condizioni molto precarie. Il progetto del Comune non prevede uno spazio dedicato e quindi non si conosce ancora il futuro di questa importante realtà. Anche questa è una ferita aperta per un quartiere con già pochissimi presidi.

 

TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI ALZINO LA VOCE - La vicenda della Racagni non è una disgrazia personale, ma coinvolge la città nel suo insieme, condiziona le scelte di tante famiglie e di studenti, ne modifica i progetti, pesa su un vasto territorio.

Per questo chiediamo che tutti i soggetti coinvolti - dai consiglieri comunali sino ai sindacati, dalle autorità scolastiche sino al mondo della scuola -  alzino la voce e domandino al sindaco Pizzarotti e al vicesindaco Paci di dare delle risposte concrete a tante domande: quando sarà pronta la scuola? Come mai il cantiere è fermo? Quanto sono costati in termini economici alla collettività ritardi e contrattempi? Che futuro avrà la biblioteca di Alice? Avere queste informazioni è fondamentale non solo perché è in gioco denaro pubblico, ma anche e soprattutto perché si parla della vita di centinaia di persone e del futuro di un quartiere intero.

 

L’IMPEGNO DEL PARTITO DEMOCRATICO - Noi, come Partito democratico, siamo pronti a fare la nostra parte e a dare il nostro contributo per fare in modo che la situazione si risolva al più presto, ma chiediamo l’impegno di tutti per provare, finalmente, a dare una risposta ai bisogni degli alunni della Racagni e anche dell’intero quartiere Pablo.

 

 

Segreteria Partito democratico provinciale di Parma

Dipartimento Scuola del pd provinciale

Segreteria Pd Parma Città



TAGS:
città | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni regionali 2014 parlamentari feste 2013 pd parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 città congresso 2013 regione emilia-romagna salsomaggiore terme elezioni feste congresso primarie gruppo pd comune di parma città primarie 2012 citt? parlamentari pd parma gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto