PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  giovedi 18 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
20 maggio 2015: Servizi educativi: il tradimento elettorale dei Pizzarottiani. Grillo non ha niente da dire?



Pizzarotti lancia sui social la pedonalizzazione del centro, ma lo fa come arma di distrazione di massa, per distogliere l’attenzione sui tagli e le esternalizzazioni nei nidi e nelle scuole d’infanzia decisi dalla sua amministrazione. E’ passata una settimana dal Consiglio comunale in cui la maggioranza 5 stelle ha approvato il bando di ParmaInfanzia e sancito la riorganizzazione dei servizi educativi. Ma quella seduta ha anche sancito, una volta per tutte, la fine di una promessa di cambiamento e di quello che doveva essere un nuovo modo di fare politica.

I consiglieri di maggioranza, tenuti in pugno da un Sindaco privo di qualsiasi ideale o indirizzo politico che non sia l’opportunismo di potere del momento, hanno avallato scelte in perfetta continuità con le precedenti amministrazioni rimangiandosi non solo il programma elettorale, ma quegli stessi principi che hanno animato ed erano alla base del loro (ex) MoVimento: la partecipazione e la trasparenza nelle decisioni, la democrazia diretta, il vincolo di mandato con gli elettori, il primato e l’autonomia del pubblico nella programmazione e gestione dei pubblici servizi. 

Difficile pensare qualcosa di più contrario all’anima dei  5 stelle di quanto votato martedì. Con un solo voto i consiglieri Pizzarottiani, perché altro non possono definirsi ammesso che voglia dire qualcosa, hanno impedito una consultazione referendaria promossa dai cittadini (la prima nell’era senza quorum) e consentito che i tagli e la riorganizzazione sui servizi educativi venisse elaborata e decisa non dal Comune, come dovrebbe essere, ma dal privato che fornisce buona parte di quegli stessi servizi, a tutto vantaggio di quest’ultimo. Proprio quello che Grillo ha sempre denunciato nei suoi attacchi contro la corruzione del sistema dei partiti. 

Evidentemente il megafono del Movimento è un po’ distratto e non guarda più a quanto avviene a Parma perché come minimo dovrebbe pretendere una consultazione on-line se non un referendum senza quorum sull’amministrazione, tale è il tradimento del mandato. Non erano gli eletti dei portavoce-dipendenti tenuti a firmare le dimissioni in bianco con i loro elettori? Oppure era una battuta anche quella? 

Nicola Dall'Olio

Capogruppo PD Consiglio comunale di Parma





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

pd gruppo pd comune di parma città primarie regione emilia-romagna congresso parlamentari pd parma parlamentari città feste 2013 gruppo elezioni congresso 2013 elezioni regionali 2014 primarie 2012 parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 citt? salsomaggiore terme feste
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto