PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 19 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
17 luglio 2015 - 19 luglio 2015: Festa dell'Unità provinciale a Traversetolo, ecco il programma



Il futuro dell’Europa e la situazione del mercato del lavoro italiano dopo le riforme economiche, la visione di Parma al 2020 da costruire attraverso strumenti di partecipazione digitale e le buone pratiche per arrivare all’autosufficienza energetica di un Comune. Si parlerà di temi a carattere nazionale e di argomenti strettamente legati alla nostra provincia nei dibattiti che dal 16 fino a al 19 luglio animeranno la “Festa provinciale dell’Unità” di Traversetolo.

Nel parco di Lido Valtermina di via Pezzani si alterneranno da giovedì a domenica incontri di attualità e i classici concerti con balli serali nell’arena spettacoli, e naturalmente i tradizionali piatti sfornati dalle cucine gestite da una cinquantina di volontari, menu che comprende torta fritta, salumi, tortelli e grigliata, spazio ristoro con gelato artigianale e bar.

Si parte, dunque, alle 18.30 di giovedì 16 luglio con l’apertura della Festa nello spazio dibattiti che vedrà come ospite il Responsabile nazionale economia e lavoro del Pd Filippo Taddei, tema “Riforme economiche e mercato del lavoro”; alle 21 la cover band dei Nomadi “Ma noi no” inaugurerà l’arena spettacoli.

Venerdì 17, alle 19, il dibattito si sposterà su di un ambito più vasto con Brando Benifei, europarlamentare del gruppo Socialisti e democratici, “Quale futuro per l’Europa”, mentre nello spazio libreria alle 21 sarà il gruppo di Parmap a dare vita al workshop “Parma 2020”, proseguendo il lavoro di raccolta dei suggerimenti arrivati direttamente dai cittadini per costruire una visione della nostra città attraverso uno strumento di partecipazione e condivisione digitale; sempre alle 21 all’arena spettacoli l’orchestra di Luca Canali darà l’avvio ai balli del liscio.

Sabato 18, alle 19, l’intervista al Presidente Stefano Bonaccini nello spazio dibattiti per parlare della nuova Regione Emilia-Romagna che si vuole costruire, per proseguire in libreria alle 21 con la presentazione del libro “Una stagione di fuoco. Fascismo, guerra e resistenza nel parmense” a cura del Centro studi movimenti con Massimo Giuffredi, Margherita Becchetti e Salvo Taranto e poi con la serata dedicata al liscio dell’orchestra Maurizio Leonardi.

Si chiude domenica con un dibattito sulla riforma della giustizia e con la presentazione del libro “La centrale invisibile”, presenti l’autore Maurizio Olivieri, e gli esponenti Pd Vittorio Favaro e Nicola Dall’Olio, mentre l’appuntamento musicale conclusivo sarà dedicato a “I colori del vento”, tributo a Fabrizio De Andrè di Gianquinto Vicari, fondatore e voce delle “Anime salve”.







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari feste primarie 2012 elezioni elezioni europee 2014 congresso 2013 congresso città gruppo regione emilia-romagna gruppo pd comune di parma salsomaggiore terme pd città citt? elezioni regionali 2014 feste 2013 parlamentari pd di parma primarie parlamentari pd parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto