PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 15 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Pd provinciale, Gianpaolo Serpagli eletto segretario: “Dobbiamo essere una comunità al servizio del territorio”

14 luglio 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Il Pd deve essere una comunità al servizio del territorio”. Gianpaolo Serpagli, 34 anni di Bedonia, è il nuovo segretario provinciale del Partito democratico di Parma ed ha già le idee ben chiare su quali siano le sfide più importanti che dovrà affrontare nei prossimi mesi. Eletto ieri sera dall’assemblea provinciale con 59 voti a favore, 2 schede bianche e 2 nulle, Serpagli ha spiegato le sue linee guida per il futuro e già presentato la segreteria che, insieme a lui, gestirà i prossimi passaggi. “Abbiamo tante sfide da affrontare, il Pd deve essere un partito in grado di ottenere la fiducia dei cittadini di Parma e provincia”.

LE SFIDE DA AFFRONTARE – Il neo segretario ha già tracciato il programma per i prossimi anni. “Ci saranno tante complesse sfide da affrontare – spiega Serpagli a poche ore dalla sua nomina –Il Partito democratico che ho in mente deve essere prima di tutto una comunità coesa e in grado di lavorare insieme, per questo il mio primo obiettivo sarà quello di riunire tutti quelli che vogliono bene al Pd e cercare di avere una voce comune. Poi dobbiamo migliorare nell’autonomia delle scelte: troppo spesso siamo stati percepiti come succubi di decisioni prese a Bologna o altrove, questo non deve più accadere, siamo pronti a parlare con tutti ma rivendichiamo la nostra indipendenza, coscienti del fatto che da soli non andiamo da nessuna parte. Infine, deve esserci rispetto di tutte le posizioni, prima di tutto di quelle interne, in cui ci sia fiducia tra i vari esponenti”.

LE PRIME MOSSE - Tra le prime mosse di Serpagli c’è stato anche una scelta legata alla trasparenza con la creazione di un nuovo organo collegiale: il ‘coordinamento degli eletti’, composto da i tre parlamentari, i tre consiglieri e l’assessore regionale oltre al segretario cittadino e al capogruppo in consiglio comunale. “Quando ci saranno da prendere decisioni importanti – sottolinea – questo gruppo di persone potrà dire la sua. E’ un modo per semplificare il partito”.

“PARMA? HA BISOGNO DI CAPACITA’ E SERIETA’” – Serpagli, che si è messo subito al lavoro, già nel prossimo anno dovrà affrontare alcuni passaggi elettorali importanti: dalle elezioni amministrative in alcuni municipi nel 2016, alle scelte per il sindaco di Parma nel 2017. “Sono certo – spiega il neo segretario – che tutti lavoreremo per al meglio per il nostro territorio. Per quanto riguarda il capoluogo credo che i parmigiani debbano tornare a respirare la vera politica, quella che decide per il bene di tutti. Siamo passati dai barbari che hanno saccheggiato il comune a quelli che pur di non prendere decisioni stanno facendo morire il nostro territorio, noi non lo permetteremo e sapremo mettere in campo un alternativa credibile, all’altezza della situazione, perché Parma merita di meglio”.

CARDINALI: “BUON LAVORO A GIANPAOLO” – Il segretario provinciale uscente, Alessandro Cardinali, ha voluto fare il proprio augurio a Serpagli. “Non è un momento facile – spiega il consigliere regionale – e Gianpaolo ha accettato di prendersi questa importante responsabilità. Siamo certi che abbia le qualità per affrontare le prove che arriveranno, gli auguro di saper ascoltare tutti ma di prendere le decisioni in autonomia”. Per Cardinali è il momento di fare un bilancio sui suoi 16 mesi alla guida del Pd di Parma. “E’ stato un periodo molto intenso – dice – con tante sfide vinte e alcune che non sono andate come ci aspettavamo. Di certo il bilancio è positivo: siamo riusciti a portare tre persone al consiglio regionale, ad avere tre parlamentari, a mantenere la maggioranza in Provincia oltre a buoni riscontri nelle elezioni nazionali e nella maggior parte dei comuni della provincia. Posso dire di essere soddisfatto di quanto abbiamo fatto tutti insieme. Ma ora dobbiamo pensare al futuro”. 



Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 citt? città primarie pd congresso parlamentari pd parma primarie 2012 elezioni feste feste 2013 salsomaggiore terme parlamentari città regione emilia-romagna gruppo elezioni regionali 2014 gruppo pd comune di parma congresso 2013 parlamentari pd di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto