PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 2 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Festa dell'Unità di Traversetolo. L'Europa ad un bivio: più solidarietà per superare la crisi

20 luglio 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Cosa manca all’Europa di oggi? L’Europa è ad un bivio, si può sgretolare facendo un passo indietro, oppure può costruirsi una nuova identità che permetta a tutti quanti di superare le crisi costruendo attorno alla moneta unica un’unione fiscale, sociale e politica più forte, più solidale”. Nella seconda giornata di Festa provinciale dell’Unità di Traversetolo, si è parlato dei problemi che attanagliano l’Europa con Brando Bonifei, tra i più giovani rappresentanti dell’Italia al Parlamento europeo. La discussione svoltasi nello spazio dibattiti con l’intervento del parlamentare Pd Beppe Romanini e del segretario del circolo di Traversetolo Enrico Mari, si è accentrata sul tema della situazione ellenica: “Io credo che il debito greco debba subire un allungamento dei tempi – ha detto Benifei – si sta parlando di scelte che non riguardano solo la Grecia ma l’intera Europa per quanto riguarda un ambito economico in senso ampio: si tratta di decisioni che riguardano il patto di stabilità e la capacità crescita, distinguendo la spesa per gli investimenti produttivi, dalla spesa pubblica più in generale”.

Benifei ha sottolineato i risultati ottenuti del Parlamento europeo in un anno di lavoro: la rilettura delle regole europee del bilancio con la cosiddetta comunicazione sulla flessibilità della Commissione europea e il piano Juncker sugli investimenti: “Un passo nuovo dunque c’è, ma non basta: la necessità è di procedere con una più forte radicalità di proposte che permettano all’Europa di sfidare la crisi economica fino in fondo con politiche industriali comuni, con la ridiscussione delle regole profonde che riguardano il debito, la fiscalità, le esportazioni”.

A seguire, si è svolto l’incontro promosso dal gruppo di Parmap, che ha dato vita alla nuova fase di un progetto che si pone come obiettivo la partecipazione attraverso uno strumento innovativo come la mappa digitale; con il workshop “Parma 2020”, si intende infatti estende ai territori la mappatura dei suggerimenti e delle segnalazioni inviate direttamente dai cittadini per costruire una visione della nostra città e della nostra provincia attraverso uno strumento di condivisione aperto a tutti.



Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie parlamentari pd di parma parlamentari parlamentari pd parma salsomaggiore terme primarie 2012 città congresso feste 2013 feste regione emilia-romagna città citt? congresso 2013 gruppo pd elezioni regionali 2014 elezioni gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto