PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 14 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Raccolta differenziata, Serpagli risponde a Pizzarotti dopo la lettera a Renzi

18 agosto 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

Il segretario provinciale Pd scrive al presidente del consiglio dopo la lettera che il sindaco aveva scritto per chiedere di prendere Parma come modello per i rifiuti. Parma è un modello perché trainata da tante realtà che da anni si sono imposte come punti di riferimento per la drastica riduzione dei rifiuti prodotti e per le soluzioni innovative nella loro raccolta.

“Caro Matteo, 
 
ho letto poco fa la missiva che ti ha indirizzato il sindaco di Parma, nella quale ti suggerisce di prendere la nostra città Capoluogo come modello nazionale per le politiche di gestione dei rifiuti. 

Ho deciso di prendere anche io carta e penna per precisarti alcuni passaggi. E’ vero che da queste parti è nato un modello per la gestione virtuosa dei rifiuti diffuso, che sta in tanti Comuni della nostra provincia. Un modello nato, bontà sua, prima dell’avvento dei 5 Stelle a Parma. 
Certo, in qualità di segretario provinciale del Pd, sono lieto che Pizzarotti abbia sentito la necessità di segnalarti il suo punto di vista, segno che, al netto della propaganda di parte, sa di poter trovare nel Governo a guida il Pd un Esecutivo che ascolta le Comunità locali sui grandi temi di interesse generale. In caso contrario, dovremmo fare i conti con un’operazione promozionale a urne chiuse su un tema che intreccia il famoso inceneritore di Parma che nel 2012 i grillini promisero di chiudere. Una promessa tanto forte quanto disattesa.
Parma è un modello perché trainata da tante realtà che da anni si sono imposte come punti di riferimento per la drastica riduzione dei rifiuti prodotti e per le soluzioni innovative nella loro raccolta. 

Modelli che, attenzione, sono nati da percorsi partecipativi veri, che hanno costruito coscienza collettiva e informazione, evitando quei cortocircuiti tipici di quando si sostituisce un sistema con un altro dalla sera alla mattina. I cittadini di Parma sanno bene di cosa sto parlando.
Provo a farti nomi e cognomi. 
 
Penso a Fidenza che da anni guida le classifiche dei “Comuni ricicloni” stilata da Legambiente, con dati rigorosi, ufficiali e a consuntivo. 
Nel 2014, Fidenza si è imposta come il Comune sopra ai 25.000 abitanti con il minor quantitativo di rifiuti indifferenziati, ovvero quelli che devono essere avviati a incenerimento. Una città, Fidenza, che anche Beppe Grillo, conosce bene, avendola portata come esempio di rilevanza nazionale in uno dei suoi tanti spettacoli in quel di Parma, grosso modo nel 2008. 

Poi, se scorriamo le tabelle, troviamo Felino, nella nostra pedemontana, leader della classifica dei comuni con la miglior raccolta differenziata tra i 5.000 e i 25.000 abitanti. 

Queste amministrazioni che ti segnalo hanno condotto una campagna per la raccolta in armonia e accordo con i propri cittadini, cosa che a Parma non è avvenuta. Quindi ancora una volta il nostro sindaco vuole spararla grossa per nascondere i problemi che la città sta vivendo.
Sarebbe meglio invece che ti segnalasse i problemi veri che la città sta vivendo in un inesorabile degrado che lui non ha saputo invertire, con un’emergenza povertà che non sa gestire, con un declino di cui per ora non stiamo vedendo la fine.
 
Insomma, caro Matteo, ti invito a venire ancora a Parma, così da segretario a segretario ti potrò segnalare come in provincia abbiamo ottimi esempi dalla raccolta rifiuti alle attività produttive e come in città non sanno raccoglierli".


Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie 2012 citt? congresso feste 2013 parlamentari pd parma elezioni congresso 2013 gruppo pd comune di parma elezioni regionali 2014 regione emilia-romagna salsomaggiore terme primarie feste parlamentari pd di parma città città gruppo elezioni europee 2014 parlamentari pd
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto