PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 14 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Fusione Polesine-Zibello, il segretario Serpagli: “Dire sì per costruire un futuro migliore”

7 ottobre 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Dire sì alla fusione tra Polesine e Zibello significa dare nuovo slancio ad un territorio importante per la nostra provincia, voglio invitare tutti i cittadini dei due comuni coinvolti a recarsi alle urne e approvare la fusione”. Con queste parole il segretario provinciale del Partito democratico di Parma, Gianpaolo Serpagli, esprime il suo pieno appoggio e quello di tutto il PD di Parma alla creazione di un unico Comune che riunisca una zona della bassa parmense. “Credo che il referendum che si terrà domenica 11 ottobre sia un’importante opportunità, che deve essere colta per il bene di tutti quelli che vivono nella zona”.

Se i cittadini approveranno la fusione, il primo gennaio 2016 nascerà un comune da circa 3.300 abitanti, con una superficie di 48,52 km quadrati: sarebbe il secondo caso nella nostra provincia dopo l'esperienza riuscita tra Sissa e Trecasali. “L'idea di unificare dal punto di vista amministrativo alcuni territori è sempre più attuale – spiega Serpagli – ora è arrivata anche la spinta della Regione che sostiene queste semplificazioni mettendo a disposizione molte risorse”. Il nuovo Comune, infatti, potrebbe beneficiare di una serie di contributi da Bologna: 72mila euro all'anno per i prossimi 15 anni e un finanziamento in conto capitale di 120mila euro per i primi tre anni. Dallo Stato, inoltre, arriverebbero 174mila euro per 10 anni.

Secondo il Pd parmigiano si tratterebbe, quindi, di un primo importante passo che potrebbe convincere altri comuni del parmense ad intraprendere lo stesso percorso. “Auspichiamo – conclude Serpagli –  fusioni omogenee che permettano, a chi le amministrerà, di poter progettare nuove opportunità di sviluppo. Per questo invito tutti i cittadini di Zibello e Polesine a dire sì a questa nuova realtà che permetterà di compiere scelte importanti per il futuro”. 


Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma primarie 2012 gruppo pd comune di parma città elezioni citt? elezioni europee 2014 feste 2013 parlamentari salsomaggiore terme elezioni regionali 2014 pd gruppo feste regione emilia-romagna parlamentari pd parma congresso 2013 città primarie congresso
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto