PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  sabato 13 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Giornata mondiale contro la violenza di genere, le donne del Pd: “Problema ancora irrisolto”

25 novembre 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

Un minuto di silenzio in memoria di Valeria Solesin, vittima della strage terroristica di Parigi. Così si è aperta la conferenza stampa indetta dalle donne del Pd di Parma per commentare i dati e la situazione nella provincia ducale in occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per contrastare la violenza sulle donne.

Nell’ultimo anno a Parma 221 donne si sono rivolte allo sportello antiviolenza, in tutta la Regione sono state 2.900. A livello nazionale i dati riportano 115 donne ammazzate da persone della propria famiglia, 4 in Emilia-Romagna. “La novità è che a Parma, dalla fine del 2014, è stato aperto lo sportello per l’accoglienza degli uomini maltrattanti - ha detto Lucia Mirti, membro della Conferenza regionale donne Pd -  in otto mesi di attività, in 15 si sono rivolti alla struttura, di cui 5 sono già in trattamento”.

“In questi giorni è partito il rinnovo della Conferenza permanente delle donne del Partito Democratico – ha dichiarato Anna Cagnolati, Segreteria cittadina Pd – un luogo aperto pensato per proporre cambiamenti concreti nella qualità della vita delle donne. Diverse cose sono state fatte anche a livello legislativo come la ratifica della convenzione di Istanbul, il Decreto legge del 2013 sul contrasto della violenza e ultimamente nella legge “la buona scuola” si prevede che le nuove generazioni vengano educate al rispetto della parità di genere”. 

La maggior parte delle donne che subisce soprusi sono coniugate, con figli, di nazionalità italiana, e la violenza viene perpetrata da parte di uomini italiani, coinvolgendo, in molti casi, anche i figli. “Spesso gli uomini che compiono queste violenze non riconoscono nemmeno la gravità di quel che fanno – ha detto Emma Iovino, delegata parità di genere e diritti della segreteria provinciale Pd - dicono di essere stati in preda a raptus e di averlo fatto per amore, ma questo non è amore. Le donne del Pd ci sono in questa lotta, e lotteremo fino in fondo perché questa cosa non può andare avanti così”.

Sul tema sono intervenute anche Patrizia Maestri, deputata Pd, e Barbara Lori, consigliera regionale del Pd. “Il femminicidio e la violenza maschile sulle donne sono eventi che, nonostante  tutti i cambiamenti nella nostra società, sono quasi sempre dei delitti annunciati, figli della mentalità patriarcale di cui è intriso tutto il nostro Paese – ha detto Maestri - Lo dicono le statistiche. La violenza annulla ogni altro sentimento, distrugge tutto e lascia in vita solo se stessa. Perché maturi una sensibilità diffusa e profonda sul tema della violenza di genere è necessaria una reazione di condanna forte e chiara”.

Spiega quanto fatto in regione la consigliera Lori. “Il punto della situazione è stato fatto la scorsa settimana in Commissione pari opportunità con l'audizione del Centro antiviolenza regionale. A Parma, da più di 20 anni, esistono case d’accoglienza dove ospitare donne con o senza figli, che hanno bisogno di un luogo protetto in cui intraprendere un percorso di allontanamento emotivo e materiale dalla relazione violenta. Le domande di aiuto sono in aumento, ma questo dato se da un lato dimostra che il fenomeno è duro da sconfiggere, dall’altro certifica la fiducia delle donne verso un importante presidio e servizio di sostegno con cui, anche a livello regionale, è stata manifestata a più voci l'intenzione di proseguire la proficua collaborazione”.  



Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 gruppo congresso citt? elezioni primarie feste città feste 2013 regione emilia-romagna parlamentari pd di parma primarie 2012 pd congresso 2013 gruppo pd comune di parma parlamentari pd parma parlamentari elezioni regionali 2014 salsomaggiore terme città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto