PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 12 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Un altro femminicidio a Parma, le donne del Pd: “Ora basta, servono soluzioni efficaci e immediate”

9 dicembre 2015

Pubblicato in: Articoli PD Parma

Ferma condanna per quanto successo, ma anche la necessità di lavorare per sostenere le donne che si trovano in situazioni difficili. E’ questa la posizione delle donne del Partito democratico di Parma dopo l’ennesimo femminicidio che ha sconvolto la nostra città domenica sei dicembre. A prendere posizione sono - insieme alla segretario provinciale Gianpaolo Serpagli e a quello cittadino Lorenzo Lavagetto - Emma Iovino, Anna Cagnolati e Lucia Mirti a nome della conferenza regionale delle donne Pd, oltre alla deputata Patrizia Maestri, alla consigliera regionale Barbara Lori e alle ex parlamentari Carmen Motta e Albertina Soliani. Quello di Alessia Della Pia, assassinata con una violenza inaudita, è il settimo caso di un uomo che uccide una donna avvenuto a Parma a partire dal 2011, il terzo negli ultimi due anni. Una serie ininterrotta di sangue che non può essere accettata. “Deve essere chiaro – dicono insieme le donne democratiche – che questa è una emergenza che va affrontata al più presto sia intervenendo sulle leggi che lavorando sull’educazione a partire dai giovani. Esprimiamo, anche a nome del nostro partito, la nostra vicinanza ai famigliari della vittima e condanniamo nella maniera più assoluta questi atti”. Per le esponenti Pd il problema è principalmente culturale. “Dobbiamo smettere di pensare che si tratti di raptus o che questi fatti accadano per troppo amore e lavorare insieme a tutti livelli perché andare avanti in questo modo non è possibile”. Proprio pochi giorni fa, in occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, le donne del Pd avevano sottolineato il fatto che questi fatti sono quasi sempre annunciati e che sia necessario intervenire in maniera veloce ed efficace. Proprio da questa riflessione parte la parlamentare parmigiana Maestri. “Tutta lo società – dice – deve intervenire in maniera forte e chiara, condannare è importante ma non basta più. Per questo credo che sia importante rafforzare il sostegno alle donne che si trovano in situazioni di disagio, ma lavorare anche sugli uomini che devono capire che la violenza annulla ogni altro sentimento, distrugge ogni cosa”.

Un’attenzione che anche la regione Emilia-Romagna sta portando avanti. “Si sta facendo tanto – dice la consigliere Lori, componente della commissione Pari opportunità a Bologna – ma questi drammatici episodi dimostrano che non è sufficiente. A Parma, da più di 20 anni, esistono case d’accoglienza dove ospitare donne con o senza figli, che hanno bisogno di un luogo protetto in cui intraprendere un percorso di allontanamento emotivo e materiale dalla relazione violenta. E’ un sistema che funziona, ma la politica, insieme alla società civile e tutti i soggetti interessati, fare di più per fare in modo che non accadano di nuovo casi come quello di Alessia”. 



TAGS:
città | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

feste congresso 2013 gruppo città citt? gruppo pd comune di parma primarie primarie 2012 pd elezioni regionali 2014 elezioni europee 2014 parlamentari pd di parma regione emilia-romagna parlamentari pd parma salsomaggiore terme feste 2013 congresso parlamentari città elezioni
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto