PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 24 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Senato: Romanini presenta l'Intergruppo Italia-Kurdistan iracheno

15 gennaio 2016

Pubblicato in: Articoli G. Romanini

Si inserisce nel solco della diplomazia parlamentare  la nascita dell’Intergruppo di amicizia Italia – Kurdistan Iracheno. L’iniziativa, la prima del genere nel nostro Paese, è stata promossa dal deputato Giuseppe Romanini che insieme ai colleghi Galperti e De Cristofaro  ha raccolto 41 adesioni fra deputati e senatori di tutti i gruppi, gettando le basi per una cooperazione politica fra queste due realtà. Romanini, in qualità di presidente, ha presentato le finalità e gli obiettivi dell’Intergruppo nell’ambito della conferenza "Il destino dei curdi e dei popoli vicini dell'Europa" promossa a Palazzo Madama da Alessandro Maran, vicepresidente del gruppo Pd,  e dall'Istituto internazionale di cultura curda, presieduto dal prof. Adriano Rossi, dell’università L’orientale di Napoli

Un appuntamento dai connotati inediti perché per la prima volta, in Europa, a discutere della questione curda sono stati chiamati i tre segretari dei partiti curdi di Irak, Siria e Turchia. Erano presenti Salih Muslim Muhammad , siriano del Partito Democratico dell'Unione, Mala Baxtiar segretario esecutivo dell' Unione Patriotica del Kurdistan iracheno, mentre Selahattin Demirtaº, parlamentare e capogruppo del partito democratico del popolo curdo, è rimasto in Turchia per l’attentato appena accaduto nel suo paese.

Con questa iniziativa ci aggiungiamo al sostegno già attivato da parte dell’Italia in Iraq – ha detto Romanini L’Intergruppo è una iniziativa finalizzata alla crescita delle relazioni economiche, sociali e culturali con il Kurdistan Iracheno che in quell’area, in continua evoluzione, costituisce un elemento di stabilità. E’ un popolo che vive in pace e nel rispetto reciproco,  che ospita più di 1 milione di profughi e che riteniamo vada salvaguardato. In quella terra è in gioco la vita di centinaia di migliaia di persone e le donne e gli uomini di questo popolo hanno saputo resistere con la lotta al Califfato Daesh. Kobane rappresenta per tutti un simbolo di lotta per la libertà così come le battaglie a Siniar e Mosul. Guardiamo alla questione dei flussi migratori ma anche a dare maggiore forza alle relazioni economiche fra le nostre due realtà, sperando di essere utili a questa causa”.

L’impegno di Romanini per il Kurdistan si inserisce nell’ambito di altre iniziative internazionali sulle quali il deputato di Parma è attivo e che riguardano la solidarietà con il popolo Saharawi, in favore del quale ha pronunciato a ottobre un intervento all’Onu, e il sostegno alle iniziative del Ciwit, il collettivo del popolo We in Italia che lo ha portato di recente a partecipare alla missione umanitaria nella regione delle Montagne della Costa D’avorio.

Con Romanini fanno parte dell’Ufficio di presidenza dell’Intergruppo Italia – Kurdistan Irachenoi deputati Galperti, Di Maio e Ciracì, il senatore De Cristofaro.



TAGS:
parlamentari pd di parma | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

citt? elezioni regionali 2014 feste elezioni parlamentari pd parma primarie 2012 parlamentari pd di parma congresso primarie gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014 parlamentari congresso 2013 città città pd feste 2013 gruppo regione emilia-romagna salsomaggiore terme
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto