Parma, sabato 30 gennaio 2016
Workout Pasubio [Via Palermo 6]
Sarà Parma il “luogo ideale” per l’annuale seminario nazionale del progetto I Luoghi Ideali che si svolgerà sabato 30 gennaio al Workout Pasubio in via Palermo 6.
Ospite d’eccezione della giornata di approfondimento politico - aperta dalle 14.30 ai cittadini interessati - sarà Fabrizio Barca insieme al team nazionale dei Luoghi Ideali, il Prof. Massimo Morisi (Università di Firenze), Marco Rossi Doria (già sottosegretario all’Istruzione e Assessore del Comune di Roma) e il Prof. Marco Almagisti (Università di Padova).
Alla presentazione dei risultati del lavoro dei tavoli che si terranno nel corso della mattinata e che vedranno il coinvolgimento di diverse esperienze nazionali del progetto, seguirà la discussione plenaria con Fabrizio Barca sul tema “Oltre la sperimentazione nei territori: che spazio esiste per una sperimentazione di forme partito? O almeno per un confronto nazionale vero sulla forma partito?”.
I Luoghi Ideali arrivano a Parma non per caso: la Segreteria cittadina del PD, con il progetto ParMap, ha partecipato attivamente al percorso dei Luoghi Ideali attraverso un lavoro lungo e articolato in un confronto con la città e – al tempo stesso – con il Partito Democratico nazionale in occasione della giornata conclusiva al Nazareno. Parma è diventata così protagonista di un laboratorio politico fatto di cose ed esperienze tangibili.
Nato al di fuori dei Luoghi Ideali per iniziativa della segreteria cittadina, ParMap ha trovato casa nel progetto sperimentale di Fabrizio Barca che ne ha permesso l’ingresso nelle rete d’innovatori provenienti da tutta Italia. Parma ha dato così il suo contributo alla riflessione sulla riforma del partito, in particolare per quanto riguarda i percorsi partecipativi e il rapporto del PD con il territorio, diventando a sua volta modello per altri “esperimenti” (MapToMap a Torino) e oggetto d’interesse per circoli fuori regione (come quello di Corinaldo a Senigallia).