PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  giovedi 11 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Lettera di Pizzarotti a Delrio, interviene il Pd di Parma. “Un errore per il territorio, serve un incontro aperto”

9 febbraio 2016

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Un errore politico e istituzionale, una posizione che non rispecchia la volontà e gli interessi della città”. Il segretario provinciale del Partito democratico di Parma, Gianpaolo Serpagli, usa queste parole per commentare la lettera, pubblicata questa mattina dalla Gazzetta di Parma, con cui il sindaco Federico Pizzarotti scrive al ministro Graziano Del Rio, per chiedergli di ricevere i comitati che si oppongono alla costruzione del secondo lotto della Ti-Bre. “Uscite come quelle del primo cittadino rischiano non solo di fare confusione ma anche di creare danni pesanti al futuro della nostra provincia”.

La ‘sponsorizzazione’ di un incontro con il responsabile delle Infrastrutture da parte del Sindaco, non è proprio piaciuta a Serpagli. “In casi come questi -  – dice – va ascoltata la voce di tutti, anche di quelli che la pensano diversamente. Per questo crediamo che la soluzione migliore sia quella di istituire un tavolo istituzionale a Roma in cui vengano coinvolte tutte le realtà che hanno un ruolo in questo complesso progetto, a partire dalle diverse amministrazioni pubbliche, i diversi comitati, la Regione e gli esponenti del Governo. Solo in questo modo si potrà discutere nel concreto dell’importanza di un’opera strategica come la Ti-bre, non certo attraverso una lettera in carta intestata del Comune in cui si chiede ad un ministro di ascoltare solo le voci di una parte”.

Rispetto ai contenuti della lettera di Pizzarotti a Del Rio, Serpagli è molto chiaro. “La reputo un errore – spiega – da molti punti di vista. Prima di tutto perché non risponde ai bisogni e agli interessi della città, delle sue aziende e delle altre istituzioni, interessi che, invece, dovrebbero essere al centro di ogni mossa di un amministratore locale che deve essere in grado di progettare e gestire il futuro del proprio territorio. In secondo luogo perché tutti i soggetti coinvolti stanno lavorando per far partire la realizzazione dell’opera e queste uscite rischiano solo di mettere in difficoltà questo progetto”.

Sulla costruzione del secondo tratto della Ti-Bre il Pd di Parma ribadisce la propria posizione già espressa in diverse occasioni che ha permesso, tra l’altro, di modificare la posizione presa dalla giunta regionale rispetto alla rilevanza dell’opera. “Il raccordo autostradale della Tirreno Brennero, così come la realizzazione del raddoppio ferroviario della Pontremolese, sono opere strategiche per permettere la crescita economica del territorio. Per questo è fondamentale riuscire a ottenere i finanziamenti necessari per farle partire e il Pd di Parma è da sempre in prima linea per raggiungere questo importante obiettivo”.



Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni parlamentari pd di parma parlamentari pd parma città primarie elezioni regionali 2014 pd primarie 2012 gruppo città congresso 2013 parlamentari feste 2013 regione emilia-romagna citt? gruppo pd comune di parma congresso salsomaggiore terme elezioni europee 2014 feste
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto