Venerdì 19 febbraio alle ore 18.30 presso la
Sala Borri della Provincia di Parma (Palazzo Giordani, viale Martiri della Libertà 15, entrata via Passo Buole) continua la rassegna “Le parole della politica”, ciclo di incontri organizzato e promosso dall’associazione laPolis, col patrocinio della Provincia di Parma.
Il tema dell’incontro è:
A cosa servono le tasse? e ne discuterà con noi Vincenzo Visco, più volte Ministro, docente universitario, fondatore insieme a Pierluigi Bersani dell’associazione Nens, “Nuova Economia Nuova Società”.
Il tema delle tasse è da sempre una questione spinosa e forse in pochi sarebbero davvero disposti a sottoscrivere le parole dell’allora Ministro Padoa-Schioppa che le definì una cosa ‘bellissima e civilissima’. Non è raro che nella battaglia politica la sinistra venga etichettata, da più parti, come il ‘partito delle tasse’, ma è proprio così? Quel che è vero è che parlare di tasse significa parlare anche della funzione pubblica nell'economia e in particolare nel sistema di welfare. La questione fiscale è stata infatti da sempre, nell'intero corso del ‘900, una discriminante fondamentale della contrapposizione tra destra e sinistra, liberali e socialisti (e liberal-democratici), tra liberisti e keynesiani, capitalisti e sindacati.