
“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, giunge finalmente a compimento il piano di riorganizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che, per quanto riguarda Parma, vede il riconoscimento di una speciale autonomia al Complesso monumentale della Pilotta; autonomia speciale riconosciuta in questo decreto a 10 nuove realtà cui farà seguito la nomina di una dirigenza specifica individuata con un bando internazionale. Siamo indubbiamente soddisfatti per l’importante riconoscimento attribuito all’unicità del sistema museale e monumentale di Parma; un risultato non scontato ottenuto anche grazie all’importante mobilitazione del mondo della cultura parmigiano che si è battuto per il pieno riconoscimento della specificità del nostro patrimonio. Quella impostata dal Ministero è una trasformazione radicale che testimonia un’innegabilmente inversione di tendenza rispetto al passato nell’attenzione del Governo alla cultura.” Così i parlamentari PD Giuseppe Romanini, Patrizia Maestri e Giorgio Pagliari hanno commentato la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale annunciato nelle scorse settimane dal Ministro Dario Franceschini.
“Nei giorni scorsi, insieme alla Vice Presidente della Camera dei deputati, Marina Sereni, abbiamo incontrato la Direttrice della Biblioteca Palatina e una rappresentanza del personale. Abbiamo raccolto da loro una reale preoccupazione legata al pensionamento di alcune figure e quindi all’ulteriore contrazione del personale in servizio, già ridottosi nel tempo a seguito del blocco del turn over. Abbiamo già attivato un’interlocuzione con il Ministro Franceschini perché quella del personale è una questione che deve essere affrontata con urgenza se si vuole dare sostanza, come convintamente riteniamo si debba fare, all’ambizioso piano di riorganizzazione approvato”.