PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 9 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Acqua. Romanini: “Una legge che difende la proprietà pubblica dell'acqua e ne garantisce un utilizzo etico-ambientale sostenibile e responsabile” Approvato il parere favorevole della Commissione Agricoltura al testo della proposta.

25 marzo 2016

Pubblicato in: Articoli G. Romanini

Dare completa attuazione all’esito del referendum del 2011 che ha riconosciuto la piena titolarità di ogni decisione sulle gestione dell’acqua ai singoli territori: l’obiettivo della legge è quello di garantire a tutti i cittadini l’accesso all’acqua quale bene comune pubblico (e quindi di proprietà esclusiva del demanio statale), garantendone un utilizzo responsabile e sostenibile attraverso l’erogazione di un servizio di qualità”. 

Questo il commento del deputato PD Giuseppe Romanini, relatore in Commissione Agricoltura della proposta di legge sulla gestione pubblica delle acque. 

“La legge assegna una priorità all’affidamento diretto del servizio idrico in favore di società interamente pubbliche partecipate da tutti gli enti locali ricadenti nell’ambito territoriale ottimale, senza tuttavia precludere il proseguire di quelle esperienze diverse (private o miste) che pure, negli anni, hanno garantito una gestione efficiente e realmente universalistica dell’acqua. Non è quindi in alcun modo in discussione la proprietà della risorsa ma il modo in cui essa viene gestita per garantirne effettivamente la fruizione piena da parte di tutti i cittadini. Anche per questo abbiamo definito un quantitativo minimo vitale per persona fissato fino a 50 litri giornalieri che deve essere garantito anche in caso morosità nel pagamento della tariffa”. 

“Si afferma il principio secondo cui l’uso dell’acqua per il consumo per uso umano (alimentazione e igiene) è prioritario rispetto agli altri utilizzi che sono consentiti a condizione che non ne pregiudichino la qualità per il consumo umano” – ha concluso Romanini – “Priorità estesa, anche se in subordine, all’agricoltura e all’alimentazione animale, mentre per tutti gli altri utilizzi si favorisce l’impiego di acqua di recupero da processi di depurazione e dalla pioggia”.

 

--

on. Giuseppe Romanini

Deputato XVII Legislatura, Commissione Agricoltura



Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 città regione emilia-romagna elezioni regionali 2014 citt? città primarie 2012 gruppo pd gruppo pd comune di parma congresso parlamentari pd parma feste feste 2013 parlamentari congresso 2013 elezioni primarie salsomaggiore terme
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto