PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 9 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Patto di sindacato IREN - L'ennesima mistificazione della realtà Se Parma ha perso peso e funzioni in IREN è per colpa del sindaco Pizzarotti - Nicola Dall'Olio Capogruppo PD Consiglio comunale

25 marzo 2016

Pubblicato in: Gruppo PD Comune PR

Sulla vicenda del patto di sindacato di IREN si assiste all’ennesima mistificazione della realtà da parte di Pizzarotti che si erge a difensore degli interessi dei parmigiani nei confronti di Torino, Genova e Reggio Emilia. Peccato che in questi 4 anni non lo abbia mai fatto e abbia perseguito in IREN solo i suoi di interessi e quelli dei suoi amici Bagnacani e Rossi lautamente pagati per non fare nulla di utile per il territorio.

 E’ stato Pizzarotti a decidere nel 2014 di uscire dal Patto di sindacato, perdendo quel ruolo che non ha mai voluto esercitare nell’interesse di Parma, quando poteva benissimo rimanervi. La realtà è che voleva mano libera per pagare i debiti di STT con il patrimonio delle azioni, invece di chiedere alle banche di fare la loro parte, e per finanziarsi un po’ di opere elettorali. I 4 milioni di azioni messi in vendita con il bilancio 2016 per fare cassa sono una scelta di questa amministrazione, che non si giustifica certo con il debito o altre panzane.

 Nel frattempo il Comune di Parma ha perso qualsiasi peso all’interno di IREN: le nuove funzioni di ricerca e innovazione che dovevano essere insediate a Parma, come richiesto da un nostro ordine del giorno votato in Consiglio comunale, non sono mai arrivate. Fino al 2013 Parma era sede del Direttore generale dell’intero gruppo Iren e delle funzioni di amministrazione, finanze e controllo oltre che  di una delle società del gruppo. Oggi si è persa la società e si sono perse tutte le funzioni direttive e, come hanno evidenziato i sindacati nello sciopero del 29 febbraio, si perderà anche la centrale di tele controllo della rete elettrica, l’ultima funzione di alto profilo rimasta. Un bel risultato nell’interesse dei parmigiani, non c’è che dire.

 Su una cosa però Pizzarotti ha ragione: la gestione di IREN non la decide un partito, ma gli amministratori in rappresentanza dei loro cittadini che pagano le utenze. E la verità è che Pizzarotti non ha mai fatto contare il peso dei cittadini che rappresentava se non per le poltrone degli amici e il suo cumulo di cariche in ANCI, tutte coincise con passaggi cruciali della governance di IREN che hanno progressivamente impoverito la sede di Parma. 

 Nicola Dall'Olio

Capogruppo PD Consiglio comunale di Parma



Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 feste 2013 parlamentari pd di parma congresso pd feste salsomaggiore terme parlamentari gruppo pd comune di parma citt? elezioni regionali 2014 elezioni europee 2014 primarie gruppo parlamentari pd parma elezioni regione emilia-romagna città primarie 2012 città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto