PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 8 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Referendum 17 aprile, lettera del Segretario provinciale agli iscritti PD

7 aprile 2016

Pubblicato in: Articoli PD Parma

 

Cara, caro,

come sai il 2016 sarà un anno importante per il Partito Democratico di Parma. Oltre alle elezioni amministrative in alcuni Comuni della nostra provincia, si terranno due consultazioni referendarie nazionali. Del referendum sulla riforma costituzionale avremo modo di parlare più avanti, in prossimità del voto, previsto per l’autunno.

Prima, però, ci sarà un altro referendum, fissato per il 17 aprile, con il quale si chiede l’abrogazione della norma relativa alle concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi, collocati in mare, entro le 12 miglia dalla costa.

Il Partito democratico è altamente sensibile ai temi ambientali e diverse norme sono già state attuate come, ad esempio la legge sui reati ambientali, approvata lo scorso anno, che prevede un netto salto di qualità nella protezione della salute e dei beni naturali o la proposta di legge sul consumo di suolo zero. Anche in Emilia-Romagna si sta lavorando su questa tematica e la Giunta regionale ha approvato la nuova legge sui rifiuti che prevede un migliore smaltimento.

Venendo al merito del referendum di aprile è importante chiarire un concetto: non si tratta di dire si o no alle trivelle, il Governo ha già deciso che non saranno date nuove concessioni e quindi non si potranno costruire nuovi impianti. Il quesito, invece, riguarda alcune concessioni già attive che stanno per scadere. Concretamente il referendum dirà se le trivellazioni già attive – relativamente a quelle in mare entro le 12 miglia dalla costa - potranno continuare l’attività estrattiva fino all’esaurimento della capacità del giacimento, con la certezza che, una volta terminate le lavorazioni, le compagnie procederanno alla demolizione delle piattaforme. 

La legge italiana di cui il referendum chiede l’abrogazione è perfettamente conforme a quella dell’Unione Europea e come Partito Democratico crediamo rappresenti il giusto equilibrio tra la tutela dell’ambiente e la salvaguardia dei posti di lavoro, consentendo la prosecuzione delle attività estrattive (prevalentemente gas metano) già in corso, senza avviarne di nuove, e allo stesso tempo garantendo l’ambiente. Riteniamo, infatti, che la politica energetica del Paese debba essere un settore strategico, da governare con grande senso di responsabilità e non possa essere circoscritta ad un referendum. 

Il PD di Parma è in prima fila nell'affrontare i temi referendari fornendo a tutti i cittadini una informazione puntuale e approfondita. Ma per fare questo è necessario un partito organizzato e presente sul territorio. Il contributo di tutti è fondamentale e per questo ti chiedo di rinnovare al più presto la Tua adesione al Partito Democratico.

Infine, ti chiedo di destinare il 2x1000 della tua dichiarazione dei redditi al Partito Democratico: è facile, non ti costa nulla, e darai il tuo contributo al funzionamento della nostra organizzazione che, come sai, non riceve più alcun finanziamento pubblico.

Sperando di poterti incontrare presto, ti invio i miei più cordiali saluti

                           

                               Il segretario provinciale

 

                             Gianpaolo Serpagli



Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

gruppo salsomaggiore terme parlamentari pd parma parlamentari primarie 2012 congresso citt? congresso 2013 feste gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014 città pd primarie elezioni regionali 2014 elezioni regione emilia-romagna feste 2013 parlamentari pd di parma città
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto