PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 29 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Nomine al Teatro Regio, Pizzarotti e Ferraris indagati Serpagli: “Nuovo segnale delle incapacità di questa amministrazione”

12 maggio 2016

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Questo fatto dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che non esiste una diversità morale del Movimento cinque stelle rispetto agli altri e che non basta dichiarare di essere diversi per esserlo veramente”. Il segretario provinciale del Partito democratico di Parma, Gianpaolo Serpagli, interviene sulle notizie diffuse questa mattina a mezzo stampa riguardo al coinvolgimento del Sindaco Federico Pizzarotti e dell’assessore alla Cultura Laura Ferraris nell’inchiesta sulle nomine al Teatro Regio. “Ci teniamo a chiarire – spiega – che non chiederemo le dimissioni e non urleremo allo scandalo, come fanno da sempre gli esponenti Cinque Stelle anche di Parma. Sappiamo perfettamente cosa vuol dire amministrare una città e quali problematiche comporta. Una considerazione, però, ci teniamo a farla: anche chi dice di essere pulito sino al midollo rischia di sporcarsi le mani quando si trova a gestire situazioni complesse”.

Per Serpagli è fondamentale che la magistratura faccia il suo lavoro e accerti eventuali responsabilità nel più breve tempo possibile. “Come Pd non siamo garantisti a corrente alternata – commenta – per cui seguiremo con attenzione il lavoro della Procura e daremo il nostro giudizio solo se e quando ci sarà chiarezza su eventuali irregolarità di quelle nomine”. Per l’esponente Pd, comunque, il fallimento dell’amministrazione Pizzarotti è sempre più palese. “Quanto accaduto oggi è l’ennesimo segnale, dopo i casi Pge e tanti altri, che il sindaco e la sua giunta non sono in grado di amministrare la città. Sostenevano che bastava essere onesti per saper gestire una città, è sempre più chiaro a tutti i parmigiani che non è così”.

Per concludere il segretario provinciale del Pd ci tiene a sottolineare un aspetto. “Come già successo con la giunta Vignali – chiarisce – è stato l’importante lavoro degli esponenti del Pd a evidenziare agli inquirenti che qualcosa non funzionava nelle decisioni dell’amministrazione, un chiaro segnale dell’attenzione del nostro partito per il bene della città. Una sensibilità che portiamo avanti da sempre attraverso atti concreti come il lavoro dei nostri parlamentari per trovare i finanziamenti per sostenere il Festival Verdi”. 



TAGS:
città | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

città elezioni feste feste 2013 parlamentari pd elezioni regionali 2014 gruppo pd comune di parma primarie 2012 regione emilia-romagna primarie congresso 2013 parlamentari pd parma citt? parlamentari pd di parma gruppo città salsomaggiore terme elezioni europee 2014 congresso
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto