PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 25 novembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
3 ottobre 2016: Piano energetico regionale: al via il percorso che porterà all'approvazione in Assemblea



Le Commissioni Politiche economiche e Territorio, ambiente e mobilità dell’Assemblea Legislativa regionale si sono riunite in seduta congiunta per un’informativa dell’Assessore regionale Palma Costi sul Piano energetico regionale. “Il percorso è stato avviato da tempo, entro il 5 ottobre è possibile presentare le osservazioni e successivamente, prima dell’approvazione da parte dell’Assemblea Legislativa, l’iter prevede vari passaggi in Commissione” spiega Barbara Lori, Capogruppo PD in Commissione Politiche economiche PD.

Il Piano energetico fissa la strategia e gli obiettivi della Regione per clima ed energia fino al 2030 ed è affiancato dal Piano triennale di attuazione 2017-2019. Oltre 245 milioni di euro fra risorse europee, regionali e nazionali saranno destinati nei prossimi tre anni all’attuazione del Piano. Il Piano fa propri gli obiettivi europei al 2020, 2030 e 2050 in materia di clima ed energia come fondamentale fattore di sviluppo della società regionale. In particolare, tali obiettivi sono la riduzione delle emissioni climalteranti del 20% al 2020 e del40% al 2030 rispetto ai livelli del 1990; l’incremento al 20% al 2020 e al 27% al 2030 della quota di copertura dei consumi attraverso l’impiego di fonti rinnovabili, l’incremento dell’efficienza energetica al 20% al 2020 e al 27% al 2030.

“Il Piano va visto come una grande opportunità – commenta Lori – tre sono le parole chiave: efficientamento, risparmio energetico e produzione di energia e recupero di calore. L’approccio energetico sta mutando in confronto al passato, quando la concentrazione era massima rispetto all’uso di fonti rinnovabili. Ora puntiamo anche a ridurre le dispersioni, promuovere l’efficientamento energetico e recuperare il calore. Con riguardo al tema della riqualificazione energetica, rispetto agli edifici produttivi e residenziali, vogliamo integrare le azioni del Piano con le previsioni delle nuove norme in materia urbanistica, che inizieremo a discutere in commissione già dalla prossima settimana”.

“In particolare, le azioni per la riqualificazione energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabile, dovranno tenere conto -con l’obiettivo di semplificare e rendere pienamente compatibili- le complessità di un quadro normativo che, specie in materia di impianti a biomasse e biogas, ha la necessità di integrarsi con esigenze produttive specifiche come quelle agricole e dell’agroindustria. L’auspicio e l’impegno sarà nella direzione di valutare esigenze e opportunità legate a specifici settori, come può essere quello del distretto del prosciutto e più in generale delle produzioni tipiche locali DOP e IGP”.

“Il Piano prevede un forte coinvolgimento di cittadini ed enti locali. Dovremo tenere conto soprattutto delle realtà in cui i comuni si sono già attivati sulla scorta del piano precedente e si sono dotati di strumenti tra cui i Piani d’azioni per l’energia sostenibile che hanno bisogno di poter essere affinati e arricchiti per far sì che gli obiettivi fissati dalle amministrazioni sul piano della sostenibilità possano essere concretamente realizzati” conclude la Consigliera regionale democratica.





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma pd elezioni regionali 2014 primarie gruppo città feste feste 2013 congresso 2013 elezioni europee 2014 città primarie 2012 salsomaggiore terme gruppo pd comune di parma congresso parlamentari pd parma parlamentari elezioni regione emilia-romagna citt?
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto