PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  lunedi 25 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Pizzarotti lascia il M5S, il Pd: “Aspettavamo risposte sui problemi di Parma, ma il sindaco pensa solo alle sue scelte personali”

4 ottobre 2016

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Ancora una volta Pizzarotti ha anteposto i suoi interessi personali a quelli di Parma: in questi giorni molti parmigiani sono preoccupati dall’infezione di legionella che ha colpito la città, ma per il sindaco vengono prima le diatribe con Grillo e soci che le preoccupazioni dei suoi cittadini”.

Il Partito democratico di Parma - con le parole del segretario provinciale Gianpaolo Serpagli, di quello cittadino Lorenzo Lavagetto e del capogruppo in consiglio comunale Nicola Dall’Olio - prende posizione sull’uscita dal M5S del sindaco. “Ci aspettavamo – sottolineano – risposte concrete sui tanti problemi ancora irrisolti della nostra città ma, come tutti i parmigiani, siamo costretti da mesi ad assistere a una telenovela infinita, dall’esito peraltro scontato, con l’ultima presa in giro del gruppo consiliare che sta con il Sindaco ma non esce dal Movimento e del balletto sulla sua ricandidatura. Tutto questo solo per continuare a rimanere sui media nazionali a discapito di quanto accade in città.”

Questo decisione del sindaco non modifica in alcun modo la presa di posizione del Pd riguardo al suo operato. “Che Pizzarotti sia dentro o fuori dal M5S – dicono gli esponenti del PD – non cambia in alcun modo il nostro giudizio estremamente negativo sulla sua gestione del Comune che è stata, in questi anni, inconcludente e mediocre, posizione ribadita con forza anche durante la nostra assemblea di sabato scorso”

Secondo il Partito Democratico c’è però un problema politico di fondo che riguarda il mandato e il rapporto fiduciario con gli elettori. “Nel 2012 i cittadini di Parma hanno votato la novità di Grillo e del Movimento 5 stelle, non certo Federico Pizzarotti che allora nessuno conosceva. Ora si trovano con un Sindaco che, dopo avere disatteso in ogni punto il programma con cui si era presentato, abbandona il Movimento che gli ha permesso di vincere le elezioni, come se fosse un semplice autobus per arrivare al potere. Notiamo invece che in questi anni si è affezionato molto alla poltrona e non ha intenzione di scollarsene”

Per concludere Serpagli, Lavagetto e Dall’Olio ci tengono a sottolineare che le risposte alle questioni complesse della città non possono arrivare da un Sindaco e da una maggioranza ripiegati su se stessi. “Pizzarotti più che un uomo libero, come ha sostenuto in conferenza stampa, è un uomo solo e isolato, e i problemi e le sfide che Parma deve affrontare, dalle infrastrutture alla sicurezza, hanno invece bisogno di risorse e sostegno a livello regionale e nazionale. Anche per questo, dopo oggi, è ancora più chiaro a tutti che serva un cambio di rotta per uscire da un immobilismo e un isolamento che non porta da nessuna parte”. 



TAGS:
città | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie 2012 parlamentari pd parma regione emilia-romagna primarie feste 2013 città pd gruppo salsomaggiore terme parlamentari elezioni europee 2014 congresso feste gruppo pd comune di parma città congresso 2013 elezioni regionali 2014 parlamentari pd di parma elezioni citt?
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto