PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 10 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Festa della Mamma. Maestri (PD): “Servono politiche concrete a sostegno delle donne”

15 maggio 2017

Pubblicato in: Articolo P. Maestri

“Mancato riconoscimento dell’impegno domestico e familiare, difficoltà nell’ottenimento del part-time e di riduzioni dell’orario per conciliare tempi di vita e lavoro, contratti ancora troppo precari e differenze salariali inaccettabili. È una realtà in chiaroscuro quella descritta dal rapporto “Mamme equilibriste” elaborato dall’associazione Save the Children sulla quale, proprio in occasione della festa della mamma, dovremmo tutti soffermarci a riflettere”.

A dichiararlo è la deputata Pd Patrizia Maestri, componente della Commissione Lavoro della e promotrice di una proposta che mira ad agevolare l’accesso al part-time per le donne con figli e che è da tempo impegnata in Parlamento per il riconoscimento, ai fini previdenziali, del lavoro di cura familiare.

“L’Italia occupa una non invidiabile 27° posizione tra i 28 paesi europei per occupazione femminile e, negli ultimi anni, ha perso posizioni anche nella classifica mondiale dove si colloca al 144° posto” – ha spiegato – “Il bonus bebè di 800 euro per ogni nato recentemente istituito dal Governo rappresenta un sostegno concreto, ma certamente non basta per invertire una tendenza che vede troppe donne rinunciare al lavoro per dedicarsi alla cura dei figli o dei genitori, soprattutto in quelle aree del Paese dove la carenza o addirittura la totale assenza di servizi all’infanzia e alla terza età rende di fatto impossibile conciliare la vita professionale con gli impegni familiari”.

 “Le mamme sono prima di tutto donne, ed è a loro che deve tornare a rivolgersi un’azione politica che ne riconosca il ruolo irrinunciabile nella società in un’ottica moderna e non paternalistica, nella quale famiglia e lavoro possono e devono coesistere attraverso un pieno riconoscimento anche sul piano previdenziale”.



TAGS:
parlamentari pd di parma | 

Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni gruppo pd comune di parma regione emilia-romagna pd parlamentari primarie feste parlamentari pd di parma congresso 2013 città elezioni europee 2014 gruppo città parlamentari pd parma elezioni regionali 2014 congresso feste 2013 citt? primarie 2012 salsomaggiore terme
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto