PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 17 settembre 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
18 maggio 2017: Dichiarazione del senatore Giorgio Pagliari sulle dimissioni del rettore Borghi



Le dimissioni del professor Borghi, di cui rispetto la sofferenza personale, sono meritorie perché tolgono alibi alle strumentalizzazioni e agli evidenti tentativi di distrarre l’attenzione dell'opinione pubblica da uno scandalo correlato ad un  sistema di potere consolidatosi (in particolare) nell'era dell’ultimo centrodestra a danno dell'intera città. Sotto questo profilo, le dimissioni sono più che mai un atto responsabile perché ora lo scandalo è “nudo”. E davvero c’è da augurarsi che la giustizia inquirente e quella decidente siano celeri ad assicurare verità e giustizia. Fermo restando che il giudizio politico è già pronunciabile: fuori i mercanti dalla sanità  e da Parma. 

Ciò detto, è certamente “nuda” anche la crisi di Parma, che troppi colpi ha ricevuto e che ora subisce un altro danno di immagine dall'attacco a due suoi gioielli: l’Università e la sanità pubblica.

La sintesi mediatica, infatti e purtroppo, è questa.

Per tale motivo, voglio esprimere la mia solidarietà al personale dell'Università e a quello operante nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, che è  nella massima misura onesto e professionale e che ha contribuito alla riconosciuta credibilità delle strutture di appartenenza.

Ora la crisi va aggredita senza ritardi e concretamente: il rilancio è più che possibile, ma davvero non c’è tempo da perdere.

Parma deve trovare unità di intenti a partire dalla questione morale (da non dequalificare mai a caccia alle streghe), da una strategia organica e complessiva legata ad una visione di insieme (finora non emersa nella legislatura  amministrativa in essere e nella campagna elettorale), da un patto di solidarietà forte tra istituzioni, cittadini e imprese, da una classe dirigente che, con la storia pregressa che di questo degrado è la madre, non abbia contiguità.

Il rilancio , infatti,  necessita di scelte forti e libere da condizionamenti e non ha bisogno di frenatori interessati.





Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 congresso 2013 feste parlamentari gruppo pd comune di parma gruppo parlamentari pd parma pd feste 2013 salsomaggiore terme elezioni primarie 2012 elezioni regionali 2014 città primarie parlamentari pd di parma congresso città regione emilia-romagna citt?
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto