PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  sabato 9 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Sicurezza. Maestri e Romanini (PD): "Detenzione più severa e certezza della pena"

14 giugno 2017

Pubblicato in: Articoli PD Parma

“Una risposta concreta alla richiesta di sicurezza che viene dal Paese e un investimento serio per scongiurare l’impunità ed assicurare la certezza della pena a partire dai reati che destano maggiore allarme sociale”.  Questo il commento dei deputati Patrizia Maestri e Giuseppe Romanini all’approvazione definitiva, alla Camera, della riforma del processo penale promosso dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando.  “Per il furto in abitazione, lo scippo e la rapina si prevede un significativo incremento della pena detentiva, delle condotte aggravanti e delle sanzioni pecuniarie in modo tale da evitare che chi commette reati dal forte impatto sulle vittime e sulla società possa essere, con troppa facilità come talvolta accade ora, rimesso in libertà senza scontare un giorno di prigione” – hanno spiegato – “Si tratta di una risposta concreta alle paure dei cittadini che ha l’obiettivo di ripristinare un sentimento di fiducia verso lo Stato: chi sbaglia deve pagare”. 

“Allo stesso tempo il provvedimento riconosce più forti garanzie per gli imputati durante il processo e introduce forme di efficientamento del sistema giustizia con l’allungamenti dei termini di prescrizione, drasticamente ridotti nel 2005 dal centrodestra, e la riforma del sistema delle impugnazioni che ha l’obiettivo di limitare i ricorsi in appello e in Cassazioni soprattutto nei casi di evidente infondatezza. Prevista inoltre una delega al governo per riformare il sistema penitenziario e le intercettazioni, rafforzandole l’efficacia investigativa pur garantendo la riservatezza delle comunicazioni tra le persone estranee alle indagini”.



TAGS:
parlamentari pd di parma | 

Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

primarie città congresso primarie 2012 congresso 2013 pd regione emilia-romagna parlamentari elezioni regionali 2014 elezioni europee 2014 parlamentari pd di parma parlamentari pd parma città salsomaggiore terme elezioni citt? feste 2013 gruppo pd comune di parma feste gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto