PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  venerdi 8 agosto 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Pagliari (PD). Il valore della nostra Università

8 settembre 2017

Pubblicato in: Articoli G. Pagliari

I premi conferiti al prof. Giacomo Rizzolati, scienziato di fama mondiale, e al dr. Agostino Bruno, giovane ricercatore, con i quali mi complimento, sono gli ultimi di una serie di riconoscimenti ottenuti da altri ricercatori della nostra Università, con i quali, parimenti, mi complimento e che ringrazio per il lustro dato al nostro Ateneo.

Tutti questi successi mantengono vivo e rilanciano il tema del ruolo della nostra Università, della sua tradizione unita al valore dei suoi docenti e ricercatori. In questo contesto, le difficoltà, innegabilmente esistenti, non devono impedire uno sforzo corale per una forte riaffermazione e rivendicazione della funzione irrinunciabile del nostro Ateneo. Una rivendicazione non di bandiera, né (semplicemente) politica, ma di merito, di contenuti, di attualità e di potenzialità scientifica e didattica: una rivendicazione fondata anche sulla consapevolezza di un sistema universitario, che deve sempre più ricercare il senso della sinergia pur in un contesto di sana competizione, indispensabile per un adeguato monitoraggio dello “stato dell’arte”, foss’anche in vista della riorganizzazione della rete universitaria, che sarebbe un errore portare avanti secondo logiche meramente economicistiche. Peraltro, la lunghissima crisi finanziaria ha sicuramente creato criticità forti e non semplicemente dovute alle scelte dei Rettori e dei management, che l’attuale fase espansiva dell’economia – e, quindi, almeno in linea tendenziale, delle risorse pubbliche – fa sperare che possa essere superata, “in primis” sul piano del ritorno ad adeguati standard di organico, così aiutando anche l’assorbimento dei molti abilitati, patrimonio scientifico da non disperdere e, prima ancora, persone, cui lo Stato deve offrire la chance per la quale li ha abilitati.

Questa riflessione, con attenzione alla ricerca nel campo medico, non può prescindere dal tema dell’integrazione con il sistema sanitario nazionale; tema complesso, ma che rappresenta una sfida per entrambe le parti: una sfida che si può vincere come anche Parma può dimostrare. Certo è una sfida che richiede la centralità dell’interesse generale e non di quello particolare.

Bisogna, in altri termini, che ci sia un cambio di mentalità: una sfida che, ad esempio, Parma ha tutti i numeri per vincere.

Giorgio Pagliari



TAGS:
parlamentari pd di parma |  città | 

Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

feste città pd primarie parlamentari pd di parma elezioni regionali 2014 feste 2013 città salsomaggiore terme congresso 2013 regione emilia-romagna elezioni congresso elezioni europee 2014 parlamentari citt? gruppo parlamentari pd parma primarie 2012 gruppo pd comune di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto