PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 29 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Alluvione Parma. Romanini, Maestri e Pagliari (PD) incontrano il Premier Gentiloni

13 dicembre 2017

Pubblicato in: Articoli PD Parma

Alluvione Parma. Romanini e Maestri (PD): “Grati al Presidente Gentiloni per l’attenzione, ora è necessario fare presto”

I deputati Giuseppe Romanini e Patrizia Maestri hanno incontrato il Presidente del Consiglio dei Ministri a margine del suo intervento alla Camera.
“Vogliamo esprimere al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, la nostra riconoscenza per l’attenzione che sta riservando al nostro territorio, colpito nelle ultime ore da un’eccezionale ondata di maltempo che è stato causa di allagamenti e smottamenti dalla bassa all’Appennino. Gentiloni ci ha confermato di esser stato costantemente in contatto con la Protezione Civile e con il Presidente della Regione Stefano Bonaccini e ci ha assicurato la disponibilità a deliberare lo stato di emergenza già nella prossima seduta del Consiglio dei Ministri. Gli abbiamo chiesto una particolare attenzione sul fronte delle risorse e degli strumenti necessari per il ristoro dei gravi danni subiti dalle imprese, dai privati e dal patrimonio pubblico e da lui abbiamo avuto un impegno concreto che confidiamo sarà tempestivo” – hanno dichiarato – “Siamo grati agli operatori e ai volontari della Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e agli Amministratori Locali che sono stati in prima linea fin dalle prime ore dell’emergenza ed esprimiamo la nostra solidarietà ai cittadini, alle imprese e ai lavoratori che hanno che hanno subito danni e disagi a causa degli allagamenti. Parma non si è arresa e non si arrende”.

Maltempo ed esondazioni nelle province di Parma e Piacenza, il Sen. Pagliari (PD) a colloquio con il Presidente Gentiloni
Nel pomeriggio di oggi il Presidente del Consiglio, on. Gentiloni, è venuto in Senato in vista del prossimo Consiglio d'Europa. Prima dell'inizio della seduta, il Presidente mi ha concesso un colloquio sull'attuale difficilissima situazione purtroppo causata dal maltempo anche nella provincia di Parma.   L'on. Gentiloni mi ha precisato di essersi tenuto in contatto costante con il Direttore della Protezione civile e di avere un quadro preciso della situazione della zona, con l'occhio naturalmente non limitato solo al territorio parmense. E così il Presidente ha ricordato in una rapida carrellata, Colorno, ma anche Brescello e Lentigione e il dramma dell'Immergas e delle altre realtà produttive colpite. Nell'assicurare la massima attenzione per affrontare anche le conseguenze di questa ondata di maltempo, con l'adozione tempestiva delle decisioni di competenza, il Presidente ha espresso sentimenti di vicinanza e di profonda solidarietà alle popolazioni colpite, agli imprenditori e ai lavoratori in difficoltà per i danni causati dal maltempo, agli amministratori provinciali e ai sindaci tutti.    



Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni primarie gruppo feste 2013 regione emilia-romagna città feste parlamentari pd di parma primarie 2012 congresso 2013 parlamentari salsomaggiore terme elezioni europee 2014 citt? congresso pd elezioni regionali 2014 città parlamentari pd parma gruppo pd comune di parma
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto