PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  mercoledi 14 maggio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
2 maggio 2018: Iniziativa ReteDem del 26 aprile



Rifare la sinistra: un obiettivo ambizioso in un momento storico che ha visto una profonda crisi della sinistra al voto dello scorso 4 marzo e che, negli ultimi anni, ha coinvolto il panorama politico internazionale. Ambizioso e difficile, ma necessario se si crede ancora nei valori che la sinistra rappresenta. Così ReteDem Parma ha lanciato un'iniziativa – tenutasi ieri sera al circolo Colombofili – dal titolo “My 5 cents: un pensiero per rifare la sinistra”. Un'assemblea pubblica aperta a tutti coloro che si riconoscono in un mondo, quello della sinistra appunto, che sembra aver smarrito i suoi punti di riferimento. All'invito da parte della coordinatrice provinciale Caterina Bonetti, hanno risposto in tanti e in tanti sono intervenuti portando il loro contributo, non tanto come partiti o associazioni, ma come soggetti interessati a ridiscutere il ruolo della sinistra nel nostro paese. “Cercare di fare rete è tanto più necessario oggi, in un momento in cui la frammentazione post elettorale, i dibattiti interni ai partiti, il venir meno, in territori come il nostro, di riferimenti istituzionali a sinistra rischiano di allontanare le persone dalla partecipazione attiva e da un'elaborazione condivisa” ha detto la Bonetti “Ma oltre alle relazioni occorrono anche temi e valori nei quali le persone possano riconoscersi”. Di alcuni di questi valori hanno parlato nei loro 5 minuti gli ospiti di ieri sera: giustizia sociale, legalità, tutela dell'ecosistema, cultura, nuovi lavori, rapporto con l'Europa, riaffermazione della credibilità dell'atto politico, parità e diritti. A “passarsi la parola” sono stati in tanti: Matteo Broso, Rossella Reverberi, Francesco Castria, Aldo Montermini, Michele Vanolli, Roberto Garbi, Giorgio Baruffini, Tito Mora, Caterina Orzi, Nicola Dall'Olio, Patrizia Maestri, Elisa Lavagetto, Simona Caselli, Lorenzo Lavagetto, Fabio Moroni, Pietro Mariani, Andrea Merusi, Emma Iovino, Paolo Melegari e Artemio Bolzani, in un confronto rispettoso non solo dei tempi dati, ma anche delle modalità di approccio di tutti i partecipanti. Un primo appuntamento che fa ben sperare nella possibilità di trovare uno spazio aperto, plurale e laico di discussione per riunire la sinistra a Parma e provare a trovare punti comuni sui quali poi, ognuno secondo la sua sensibilità, lavorare per un suo rilancio.




Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

elezioni europee 2014 feste elezioni citt? primarie 2012 congresso 2013 gruppo pd comune di parma feste 2013 elezioni regionali 2014 gruppo salsomaggiore terme pd parlamentari parlamentari pd di parma parlamentari pd parma città congresso primarie città regione emilia-romagna
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto