PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  domenica 16 giugno 2024 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
25 APRILE: AMOR DI PATRIA E VALORI FONDANTI

2 maggio 2018

Pubblicato in: Articoli G. Pagliari

Il 25 aprile resta data di fondamentale importanza nella storia dell'Italia contemporanea: segna la fine del nazifascismo e la liberazione dalla dittatura. Il 25 Aprile, è di fatto l'avvio del percorso che ha portato il Paese al referendum "monarchia-repubblica" del 1946, all'Assemblea Costituente, alle loro votazioni a suffragio universale, alla Costituzione del 1948 e con essa all'Italia democratica capace di ricostituirsi e affermarsi tra le prime potenze mondiali.

Come tale, il 25 aprile è ricorrenza che credo dovrebbe coinvolgere tutti gli italiani, tutti i partiti politici, o almeno tutti quelli tra loro che non siano legati – espressamente o implicitamente – all'ideologia o all'esperienza fascista, o a quelle neofasciste.

Il 25 aprile è la testimonianza di un'attuale, permanente adesione ai valori costituzionali e democratici. Non è a mio vedere una festa di parte, ma l'occasione di reiterare il proprio Amor di Patria e con esso il proprio "giuramento di fedeltà" alla Repubblica e ai valori costituzionali. Per questo l'assenza da sempre del Centrodestra in questi giorni dell'anno mi appare da un lato come chiaro segno di rifiuto di condivisione di quella esperienza e dei suoi effetti, dall'altro come l'inevitabile coerente posizione del lepenismo italiano.

Con tutto ciò, io credo sia oggi più forte che mai la necessità di reiterare quel giuramento di Amore e fedeltà. Non solo per la preoccupante situazione politica contemporanea, tutt'altro che ideale ad una democrazia claudicante, ma anche per i tanti segnali di aggressione alle democrazie sociali, prima ancora che costituzionali, come attestano - servissero esempi - la vicenda delle fake news o degli atti di spionaggio e manipolazione dell'opinione pubblica messi in atto da più parti tramite la rete.



Bookmark and Share









Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

parlamentari pd di parma elezioni europee 2014 gruppo pd comune di parma feste elezioni regionali 2014 congresso regione emilia-romagna citt? parlamentari pd parma città elezioni pd primarie salsomaggiore terme parlamentari primarie 2012 congresso 2013 feste 2013 città gruppo
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto