
Con un'interrogazione scritta alla Giunta, il consigliere comunale Sandro Campanini (Partito Democratico) chiede quale siano le azioni del Comune volte ad affrontare diversi problemi riguardanti le piste ciclabili e i piani per il miglioramento e l'ampliamento della rete ciclabile in città, anche per un miglior collegamento con le frazioni e le zone periferiche. Tra le criticità ed esigenze rilevate dal consigliere, anche sulla base di segnalazioni dei cittadini, vi sono: la difformità e non chiarezza della segnaletica negli attraversamenti delle strade, con conseguente difficoltà a capire quando occorra o meno scendere dalla bici; la necessità, quindi, di adeguare gli attraversamenti in modo che quando si passa da un tratto ciclabile a un altro si possa proseguire pedalando, ovviamente con prudenza e attenzione; necessità di separare i percorsi di pedoni, ciclisti e auto, al fine di evitare pericoli e incomprensioni; situazione non ottimale di diverse piste ciclabili (vegetazione ai lati e rami bassi, manutenzione del fondo, gradini, conclusioni di percorsi senza una continuità successiva, colorazioni difformi e non sempre manutenute, pericolosità di tratti come quello "circolare" di barriera Repubblica, ecc.).
Di seguito il testo integrale dell'interrogazione. ------------------------------------------------------------
Parma, 29 agosto 2018
Al presidente del Consiglio comunale Alla Giunta comunale
Interrogazione a risposta scritta Oggetto: situazione delle piste ciclabili
Il sottoscritto Sandro Campanini, consigliere comunale del gruppo del Partito Democratico:
- considerato che da più parti si chiede un miglioramento della rete delle piste ciclabili esistenti, un loro ampliamento e maggiori collegamenti con le aree e frazioni più lontane;
- rilevati in particolare alcuni problemi quali:
- difformità e non chiarezza della segnaletica negli attraversamenti delle strade, con conseguente difficoltà per gli utenti nel capire quando occorre scendere dalla bici e quando poter proseguire;
- necessità di adeguare tali attraversamenti in base al principio per cui, se si passa da un tratto ciclabile a un altro, l’attraversamento stesso deve poter essere effettuato rimanendo sulla bici, con diritto di precedenza rispetto alle auto, ovviamente attenendosi ai comportamenti prudenti indispensabili in simili casi;
- necessità di separare i percorsi di pedoni, ciclisti e auto, al fine di evitare pericoli e incomprensioni;
- situazione non ottimale di diverse piste ciclabili (vegetazione ai lati e rami bassi, manutenzione del fondo, gradini, conclusioni di percorso senza una continuità successiva, colorazioni difformi e non sempre manutenute, ecc.)
- presenza di automezzi e ciclomotori parcheggiati sulle piste ciclabili;
- necessità di maggiore sicurezza ed evidenza per le piste che intersecano strade a grande percorrenza come nel caso della pista “circolare” di barriera Repubblica;
INTERROGA LA GIUNTA al fine di avere un aggiornamento dettagliato sui piani del Comune in ordine alla soluzione dei problemi sopra esposti e in generale alla implementazione di una ottimale rete di piste ciclabili.
Sandro Campanini Consigliere comunale gruppo del Partito Democratico