28 febbraio 2019: Quando riapre l'Ostello della gioventù?


Il consigliere comunale del Partito Democratico Sandro Campanini ha inviato un'interrogazione alla Giunta per sapere quando riaprirà l'Ostello della gioventù di via San Leonardo, chiuso dal 5 ottobre 2017 e affidato nel novembre 2018, con bando, alla cooperativa Ballarò di Palermo. Nello schema di contratto allegato al bando si indica il 1 marzo 2019 come data della riapertura, da effettuare a seguito di lavori di manutenzione interna, per i quali il Comune contribuisce con una somma fino a 100.000 euro. Ad oggi, però, non si hanno notizie circa l'effettiva effettuazione dei lavori e la riapertura stessa. Va considerato tra l'altro - annota Campanini - che ci si avvicina alla stagione più promettente per il turismo, anche giovanile, e che la piena funzionalità dell'ostello nel corso del 2019 risulta importante anche come verifica e riconoscibilità della struttura in vista di Parma 2020. TESTO DELL'INTERROGAZIONE Parma, 27 febbraio 2019 Al Presidente del Consiglio comunale Alla Giunta Comunale INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA OGGETTO: riapertura dell’Ostello della Gioventù di via San Leonardo Il sottoscritto Sandro Campanini, consigliere comunale del gruppo del Partito Democratico;
- Visto il bando del Comune di Parma “Procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di gestione dell’ostello per la gioventù di Parma “L. Ferraris” sito a Parma in Via S. Leonardo n. 86 per la durata di anni 7” del 12/09/2018;
- Considerato che nello schema di contratto di concessione allegato al bando è indicata la data del 1° marzo per la riapertura della struttura, previ lavori di manutenzione interna, per i quali è previsto un contributo del Comune per una somma fino a 100.000 euro;
- Considerato che con Determinazione dirigenziale 3024 del 19/11/2018 la gestione della struttura è stata affidata alla cooperativa Ballarò di Palermo , risultata vincitrice del bando e unica partecipante alla gara;
- Verificato che nel sito web di detta cooperativa non compare, tra le strutture gestite, l’ostello della gioventù di Parma;
- Verificato che, da una vista esteriore - dunque puramente indicativa e non oggettiva - effettuata in alcune recenti giornate, non sembrerebbero in corso lavori presso la struttura;
- Ricordato che per lungo tempo l’ostello è rimasto chiuso e che con la stagione primaverile imminente e la prossima stagione estiva, esso può rappresentare un’ importante offerta di ospitalità a costo contenuto per i giovani;
- Ritenuto che, anche in vista di Parma 2020, è necessario che già nel 2019 l’ostello sia, come previsto, in piena funzione, in modo da verificarne funzionamento e riconoscibilità;
- Ricordato che già in altre occasioni colleghi consiglieri avevano chiesto notizie ed aggiornamenti sul futuro dell’ostello;
INTERROGA LA GIUNTA PER SAPERE
- Se, a seguito dell’aggiudicazione con determina del 19 novembre 2018, la Cooperativa Ballarò ha firmato il contratto per la gestione dell’ostello e in quale data;
- Se nel contratto definitivo è confermata la data di apertura 1 marzo 2019 oppure è stata indicata un’altra data e quale;
- Se sono state concesse proroghe per la riapertura e, in caso affermativo, con quali atti e con quale nuova data prevista;
- Se sono stati effettuati i lavori di manutenzione previsti, precedenti alla riapertura, e in cosa sono consistiti;
- Se conosce le ragioni per cui l’ostello di Parma non è indicato tra le strutture gestite dalla cooperativa Ballarò nel proprio sito web;
- Nel caso ci siano stati ritardi o proroghe, per quali motivi non sono stati comunicati pubblicamente da parte del Comune;
- Quando, in definitiva, riaprirà l’ostello della gioventù
Sandro Campanini – gruppo consiliare Partito Democratico
|
|
 |
|
|

Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
|
 |
Ricerca nel sito
|
 |
|