PD

Il portale del Partito Democratico
della città di Parma

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD dell'Emilia-Romagna accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Organismi dirigenti  |  Circoli  |  Eletti del PD  |  Link  |  Contatti  |  Trasparenza  |
Feed RSS 
  martedi 8 luglio 2025 Partito Democratico Parma
| Parlamentari PD di Parma | PD Comune di Parma | Regione Emilia-Romagna |
Autismo. Barbara Lori: “Dalla Regione ulteriore stanziamento di 2 milioni di euro per i bambini 0-6 anni. A Parma assegnati 207 mila euro”

11 aprile 2019

Pubblicato in: Regione Emilia-Romagna

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo dello scorso 2 aprile la consigliera regionale Barbara Lori esprime soddisfazione riguardo l'informativa sul Programma Regionale autismo e progetti nazionali svoltasi questa mattina in Commissione Sanità, nonché del parere favorevole al “Programma autismo 0-6 anni” che all’interno delle linee di programmazione e finanziamento prevede per il 2019 un incremento delle risorse di 2 milioni di euro. All’Ausl di Parma, saranno assegnati 207 mila euro, in base alla presenza di 26.885 bambini residenti. «Sono stati rispettati al 100% gli impegni presi nel Pria per diagnosi e trattamento 0-6 anni, soprattutto dal punto di vista sanitario, ma rimangono alcune questioni irrisolte – spiega Lori –. In particolare, le Associazioni e le famiglie dei bambini, dei ragazzi e soprattutto degli adulti affetti da autismo lamentano a tutt’oggi una presa in carico parziale. Nell’autismo ogni persona ha una storia a sé, che muta con il passare del tempo e che può diventare più problematica con l’età adulta. Per questo ho chiesto alla Regione di focalizzare l’attenzione per rendere disponibili percorsi e opportunità mirati e adeguati, che rispondano alle domande delle persone con disturbi dello spettro autistico. Occorre garantire attività formative ad hoc, valorizzando anche il contributo delle associazioni e delle famiglie che da anni stanno compiendo sforzi enormi in prima persona». Secondo Lori quindi è necessario un salto di qualità per migliorare la vita a chi soffre di autismo e alle loro famiglie. “Quanto fatto finora è lodevole, infatti dal 2008 la Regione ha avviato un programma di assistenza ad hoc e negli ultimi anni è intervenuta in modo significativo nelle diagnosi precoci per la fascia 0-6 e nella presa in carico tempestiva nelle diverse fasce di età – prosegue –. In più ora sono in arrivo fondi da destinare alle Ausl e nel 2018 abbiamo ottenuto un finanziamento di 1 milione di euro dall’Istituto Superiore di Sanità per qualificare ulteriormente la rete delle strutture residenziali e semi-residenziali per le persone autistiche. L’obiettivo da raggiungere ora è quello di migliorare la presa in carico dei giovani-adulti, sostenendoli dal punto di vista formativo fino all’inserimento lavorativo, un tema al quale la Giunta risponderà nella seduta del prossimo consiglio regionale”.


Bookmark and Share



SCRIVI UN COMMENTO [* campi obbligatori]
Nome *
Email
Titolo *
Messaggio *
Codice *
Scrivi il codice visualizzato in rosso







Inserisci il tuo indirizzo email nel campo sottostante e clicca il pulsante per procedere con l'iscrizione
Ricerca nel sito
»

congresso 2013 pd congresso feste città parlamentari pd parma salsomaggiore terme elezioni regionali 2014 regione emilia-romagna citt? parlamentari elezioni città gruppo primarie feste 2013 parlamentari pd di parma primarie 2012 gruppo pd comune di parma elezioni europee 2014
 Partito Democratico Unione Prov.le di Parma - Via Treves, 2 - 43122 Parma - Tel. 0521.1585105  - Privacy Policy

Il sito web di PD Parma non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto